Boom di incidenti stradali sul territorio di Nichelino. Sono 520 quelli rilevati dalla polizia locale dal 2019 ad ottobre 2022, ma il numero totale è sicuramente più alto tenendo conto che molti sinistri vengono risolti tra le parti interessate senza che quindi venga richiesto l’intervento degli agenti.
Strade e comportamenti inadeguati
Il numero così alto così alto è dovuto a tanti fattori: il primo e che le strade sono troppo larghe adattate esclusivamente alle auto che spingono molto spesso gli automobilisti ad aumentare la velocità e a fare manovre azzardate. Il secondo è l’assenza di piste ciclabili che permetterebbe a chi viaggia sulle due ruote di camminare su infrastrutture sicure in sede protetta senza dover utilizzare le stesse corsie della auto. Il terzo fattore è la mancata revisione dello spazio pubblico oggi a disposizione delle quattro ruote e l’introduzione di chicane, dossi, cuscini berlinesi e autovelox che renderebbero le strade più a misura di persona e che quindi limiterebbero comportamenti scorretti alla guida come l’eccesso di velocità. Non ultimo bisogna tenere in considerazioni le distrazioni volontarie come l’uso del telefonino, apparecchi elettronici o non “uso del buon senso”.
Il tema sicurezza
L’annoso tema della sicurezza stradale è stato affrontato nell’ultima seduta del Consiglio comunale del 29 novembre scorso in seguito all’interrogazione fatta dall’unico eletto di Fratelli d’Italia, Andrea Sinopoli.