Molinette, crollato al primo piano un controsoffitto: nessun ferito
Dure le critiche da parte dei sindacati.

Un controsoffitto questa notte è crollato al primo piano all'ospedale Molinette di Torino.
I rilievi
Dai primi rilievi sembra che abbiano ceduto le condotte dei cavi elettrici e di rete internet ancorate al soffitto. Il nosocomio è il più vecchio della Città di Torino e presenta diverse criticità strutturali.
Fu inaugurato nel 1935 dal re Vittorio Emanuele III, venne all'epoca concepito come "cittadella" della salute pubblica. Subì ingenti danni durante i bombardamenti alleati della seconda guerra mondiale a motivo della sua vicinanza con gli stabilimenti Fiat Lingotto e con la principale linea ferroviaria della città.
Dure critiche dai sindacati
Dure critiche sull'episodio da parte dei sindacati di categoria e del professore Mario Molino che dirige il dipartimento di chirurgia:
"Da vent'anni Torino aspetta la città della salute mentre Milano ha già costruito cinque ospedali".
"Ancora una volta si dimostra che la struttura è obsoleta e necessita d’interventi di manutenzione urgentissimi e improrogabili — denuncia alla TGR Francesco Cartellà di Cgil Fp Città della Salute —. Di giorno l’incidente avrebbe potuto trasformarsi in tragedia.
Il problema è noto, e per questo settimane fa l’assessore alla sanità Luigi Icardi aveva istituito una commissione per identificare i lavori più urgenti, da fare subito; un compito assegnato a Lorenzo Angelone, direttore sanitario di Città della Salute, ma ancora i risultati del monitoraggio non sono noti".