TORINO SUD

Maxi incendio alla Isolpack di Nichelino

Sul posto sono intervenuti i pompieri

Pubblicato:
Aggiornato:

Poco fa, intorno alle 2 di oggi, domenica 2 luglio 2023, è scoppiato un incendio alla Isolpack, azienda ubicata in via Nino Bixio a Nichelino.

A fuoco cataste di pannelli

Secondo le prime notizie emerse, hanno preso fuoco cataste esterne di pannelli coibentanti.

(Video Alberto Gioda)

Sul posto, sono intervenuti ora (ore 3:05) i pompieri per domare l'incendio. Poco dopo sono giunte anche le ambulanze e i carabinieri che stanno cercando di accertare eventuali responsabilità. Sembra infatti farsi largo la pista dolosa. Per fortuna non si sono registrati feriti.

AGGIORNAMENTO ORE 9

L'incendio è stato spento definitivamente poco fa, intorno alle 6.47.

IMG-20230702-WA0010
Foto 1 di 5
IMG-20230702-WA0007
Foto 2 di 5
IMG-20230702-WA0005
Foto 3 di 5
IMG-20230702-WA0003
Foto 4 di 5
IMG-20230702-WA0001
Foto 5 di 5

Grazie al nostro lettore A.P per le foto

Il secondo incendio

Sempre questa notte ignoti hanno dato fuoco alla un'azienda agricola "Ponzio" in via Buffa. Qui a prendere fuoco sono stati alcuni contenitori di sementi.

Subito dopo le fiamme hanno coinvolto anche altre due aziende confinanti, in particolare le "Utemac" e "Piemonte Macchine".

Il messaggio del sindaco

Il primo cittadino di Nichelino, Giampiero Tolardo, ha pubblicato su Facebook un post in cui aggiorna sulla situazione:

"Questa notte un incendio ha attinto i locali di due realtà produttive del territorio: l’azienda agricola Ponzio e la Isolpack.
Non ci sono stati feriti, né persone coinvolte; al momento le fiamme sono state domate del tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco. Sul posto sono presenti i Carabinieri, la Polizia Municipale, la Croce Rossa e la protezione civile che ringrazio.
Sono in continuo contatto con i Vigili del Fuoco per comprendere meglio ciò che è accaduto.
Saremo vicini alle attività colpite.
Vi aggiorno"

L'intervento di Arpa Piemonte

Arpa Piemonte in un comunicato ha fatto  sapere:

"I tecnici Arpa nella mattinata odierna hanno effettuato il monitoraggio dell'aria in via Buffa 94 a Nichelino (TO) dove sono andati a fuoco questa notte numerosi contenitori in plastica e pallet in legno a servizio di una azienda agricola. I valori di concentrazione misurati con strumentazione da campo immediatamente a ridosso dell'incendio si attestano per il parametro TVOC (Total Volatile Organic Compounds) attorno a 220-230 ppb-v (parti per miliardo in volume). Le misure fatte con altri analizzatori finalizzati alla ricerca di sostanze più specifiche hanno restituito valori di concentrazione inferiori ai limiti di rilevabilità. L'indagine è proseguita con le misure in prossimità delle abitazioni più vicine (circa 50 m sottovento) i valori di TVOC risultavano più contenuti, 180-190 ppb-v alle ore 11.50, per scendere ancora attorno alle 12.15 attestandosi su valori prossimi al fondo ambientale (TVOC: 150-160 ppb-v). Il monitoraggio dell'aria è proseguito su un secondo sito di Nichelino, in via Bixio 64, dove sempre questa notte sono andati a fuoco circa 8-10 m3 di materiale isolante. Al momento del sopralluogo l'incendio era completamente spento e le misure effettuate con strumentazione da campo hanno restituito valori di concentrazione compatibili con il fondo ambientale. Proseguono le attività sul territorio per accertare l'eventuale impatto su altre matrici ambientali".