Alle 22.30 di ieri, 16 agosto 2023, un nubifragio ha interessato parte del territorio provinciale ed in particolare il capoluogo.
Alberi abbattuti e allagamenti diffusi
In varie zone della provincia sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco che hanno svolto numerosi interventi per alberi abbattuti, allagamenti diffusi e danni d’acqua in genere. A Caselle Torinese, si è verificato il cedimento della copertura di un capannone con conseguente danneggiamento di alcune vetture in sosta. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta coinvolta. Sono circa in tutto una ventina gli interventi per alberi rami lamiere pericolanti nel capoluogo, a Chieri e Settimo Torinese.
A Buttigliera d’Asti si sono registrate raffiche di vento più forti (95km/h), mentre a Caselle Torinese hanno raggiunto gli 84km/h.
La situazione a Torino sud
Il maltempo non ha creato particolari problemi nell’area sud di Torino, in quanto lo spostamento delle nuvole ha permesso una riduzione della forza della perturbazione.