L'incendio fa scoprire un deposito di capi di abbigliamento di lusso contraffatti
Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 7mila capi di noti brands risultati falsi
La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato numerosi capi di abbigliamento recanti marchi falsi scoperti all'interno di un deposito di Barriera di Milano.
L'incendio e i capi contraffatti
Una operazione condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Torino ha portato al sequestro di oltre 7.000 capi di abbigliamento contraffatti, rinvenuti all'interno di un deposito nel quartiere di Barriera di Milano.
L'intervento delle forze dell'ordine è stato innescato da una richiesta di supporto ai Vigili del Fuoco per un principio di incendio nel deposito. I militari del Gruppo Pronto Impiego Torino, durante il loro intervento, hanno scoperto numerosi scatoloni contenenti capi d'abbigliamento di rinomate griffe di moda.
Le indagini
La Guardia di Finanza, avendo il sospetto che la merce potesse essere contraffatta, ha avviato approfondite indagini sulla base del volume insolito della merce rispetto al suo presunto valore di mercato e delle condizioni precarie dei locali di stoccaggio.
Capi di lusso di noti brands
I successivi accertamenti sulla fattura e sull'etichettatura dei prodotti hanno confermato i sospetti: gli oltre 7.000 articoli di abbigliamento erano felpe, t-shirts, calzature, borse e imballaggi riportanti i marchi di noti brands, nazionali e internazionali.
Segnalato il proprietario della merce
Il detentore della merce, risultato essere uno straniero senza regolare permesso di soggiorno, è stato segnalato alle autorità giudiziarie e sarà indagato per "introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi" e "ricettazione".