Lanciò la bici sui Murazzi ferendo gravemente lo studente Mauro Glorioso, sedici anni a Victor Ulinici
I tre minorenni del gruppo sono stati condannati in via definitiva a pene tra i 9 e 6 anni, 16 anni di carcere anche per l'altra maggiorenne Sara Cherici
![Lanciò la bici sui Murazzi ferendo gravemente lo studente Mauro Glorioso, sedici anni a Victor Ulinici](https://primatorino.it/media/2025/02/4506750355404053000-420x252.jpeg)
Sedici anni di carcere per aver lanciato la bici sui Murazzi a Torino ferendo gravemente lo studente Mauro Glorioso (rimasto invalido) che si trovava in fila insieme agli amici per entrare in discoteca. E' la condanna inflitta oggi, 4 febbraio 2025, dalla Corte d'appello di Torino a Victor Ulinici, uno dei cinque giovani imputati per il caso del lancio della bici, la notte tra il 20 e il 21 gennaio 2023.
Nessuna attenuante generica per Ulinici
All'imputato non sono state concesse le attenuanti generiche così come aveva ordinato la Cassazione annullando la precedente sentenza di condanna a 10 anni e 8 mesi. Ulinici non farà ricorso contro la sentenza.
Nel corso dei processi precedenti il giovane aveva espresso il suo dispiacere per le conseguenze del gesto, che aveva provocato il grave ferimento dello studente Mauro Glorioso.
I fatti
La noia, il branco, l'incoscienza, il menefreghismo e l'alcool: sono questi gli ingredienti del cocktail che spingono tre ragazzini a buttare la bici dalla balconata di Lungo Po Cadorna sul tendone del The Beach nella notte tra il 20 e il 21 gennaio 2023 colpendo lo studente di medicina Mauro Glorioso.
![](https://primatorino.it/media/2023/05/Screenshot-2023-05-07-093602.png)
Prima gli sputi, poi quella bici lanciata sul tendone messo a protezione della fila di ragazzini in attesa di entrare in discoteca. Infine, la fuga tra risate e baci come testimonia la videosorveglianza.
Nel frattempo Mauro è per terra: un crudele destino scelto per lui da altri. Giovani come lui, anzi ancora più giovani.
Dopo le indagini dei carabinieri e dopo aver visionato le telecamere di video sorveglianza, il gruppo dietro la balaustra viene finalmente scoperto. Uno a uno vengono fuori nomi ed età. Si scava nelle psicologie di questi giovanissimi alla ricerca di spiegazioni e poi di un pentimento che non arriverà mai.
All'epoca dei fatti c'è anche una ragazza, che ha 16 anni e non è neanche la più giovane del gruppo, il più giovane ne ha appena 15, mentre 17 ne ha il terno minorenne, mentre sono invece maggiorenni Victor Ulinici e Sara Cherici.
Le altre condanne
Accusato di tentato omicidio aggravato da futili motivi, Ulinici, ha ascoltato la condanna che riformula la pena arrivata con rito abbreviato a 10 anni e 8 mesi. La Cassazione aveva chiesto alla Corte d'appello di escludere le attenuanti generiche. “Pensavo si potesse esaminare la cosa in modo diverso da parte della corte”, ha dichiarato l'avvocato del ragazzo Wilmer Perga. L'avvocata della famiglia della vittima, Simona Grabbi, ha parlato di una pena dura ma che rispecchia la gravità del fatto. I tre minorenni che facevano parte del gruppo sono stati condannati in via definitiva a pene tra i 9 e 6 anni, 16 anni di carcere per l'altra maggiorenne del gruppo Sara Cherici.