Frane in Valle Argentera, a Sauze di Cesana, soccorsi dai Vigili del Fuoco automobilisti in difficoltà e campeggiatori rimasti bloccati.
Video di Luca Borgis
Frane in Valle Argentera
Dalla serata di ieri, giovedì 24 agosto 2023, i vigili del fuoco sono intervenuti nel territorio di Sauze di Cesana, in Valle Argentera, per una serie di frane e smottamenti, presumibilmente dovuti alle piogge, che hanno interessato un sentiero sterrato che attraversa una zona turistico-naturalistica vicine a diverse aree camping.
Automobilisti e campeggiatori bloccati
Le squadre hanno prestato assistenza ad automobilisti e campeggiatori rimasti bloccati. Dalle prime ore del mattino di oggi, sono state inviate sul posto, pale gommate per la rimozione dei detriti e il ripristino della viabilità, mentre un elicottero ha iniziato evacuazioni per portare al sicuro persone bloccate nella valle.
Le operazioni sono iniziate intorno alle 6 di questa mattina per recuperare circa un centinaio di persone isolate. I tecnici del Soccorso Alpino sono stati elitrasportati con gli elicotteri dei Vigili del Fuoco nelle zone colpite dal maltempo e sono impegnati a raggruppare le persone e stabilire le priorità di evacuazione tramite elicottero e un mezzo anfibio dei Vigili del Fuoco.
Si segnala che alcune persone sono state costrette a trascorrere la notte nella propria automobile mentre altre sono state ospitate presso le strutture dei malgari presenti in zona per la monticazione estiva del bestiame.
GUARDA LA GALLERY (2 foto)


Come a Bardonecchia
A spiegare l’accaduto è anche il Centro Meteo Piemonte che attraverso la propria pagina Facebook scrive:
“A distanza di qualche settimana si è ripetuto l’episodio di Bardonecchia, questa volta in Valle Argentera, zona delle Brusà – Sauze di Cesana – con una nuova piena improvvisa accompagnata da detriti e fango e, pare, anche due frane. Per fortuna non sembrano esserci danni a persone o cose”.
Continuano le operazioni di evacuazione
AGGIORNAMENTO ORE 12: Con due elicotteri i vigili del fuoco proseguono le evacuazioni dei campeggiatori rimasti bloccati a Sauze di Cesana, in Valle Argentera: delle circa 150 persone, finora più di 100 quelle già trasportate in zona sicura.
Prosegue intanto il lavoro delle squadre GOS (Gruppo Operativo Speciale), a bordo di escavatori e pale gommate, nella rimozione dei detriti ed il ripristino della viabilità, mentre con i droni vengono effettuate ricognizioni aeree sulle zone colpite dagli smottamenti.
AGGIORNAMENTO ORE 15.30: Evacuati con 2 elicotteri dei vigili del fuoco, uno proveniente dal reparto volo di Torino e l’altro da quello di Varese, i 153 campeggiatori che erano rimasti bloccati per le frane in Valle Argentera.
Al momento sono in corso ricognizioni a terra da parte del team speleo alpino fluviale del Corpo nazionale e di personale del Soccorso Alpino per verificare l’eventuale presenza di ulteriori persone da evacuare nelle aree isolate dai cedimenti.