cronaca

Ex primario di Radioterapia del San Giovanni di Torino muore durante un'escursione sull'Argentera

Paolo Rovea era un escursionista esperto, appassionato di montagna e scialpinismo

Ex primario di Radioterapia del San Giovanni di Torino muore durante un'escursione sull'Argentera
Pubblicato:

Paolo Rovea stava scalando il monte Argentera (circa 3.300 metri di altitudine), sul territorio comunale di Valdieri, in alta valle Gesso, quando, improvvisamente è precipitato sotto lo sguardo della figlia.

L'incidente è avvenuto nella tarda mattinata di ieri, 3 luglio 2025. Immediato l’intervento del Soccorso alpino piemontese e del servizio regionale di elisoccorso. Mentre i soccorritori affrontavano le manovre alpinistiche per raggiungere il corpo individuato oltre 300 metri al di sotto della vetta di cima Argentera. Un’unità della Guardia di Finanza è stata elitrasportata sul luogo per le operazioni di polizia giudiziaria.
La salma è stata infine trasferita alla camera mortuaria del cimitero di Valdieri.

Chi era Paolo Rovea

L'ex primario di Radioterapia all'ospedale San Giovanni Antica Sede (in via Cavour a Torino) era in pensione da due anni ma ancora conosciuto e stimato in città, abitava a Mondovì (Cuneo) ed era un appassionato di alpinismo.

Si era laureato in Medicina all’Università di Torino, ed era specializzato in Oncologia e Radioterapia oncologica. Docente in un Master dell’Università di Torino e membro attivo del Movimento dei Focolari, era impegnato in attività familiari e sociali a livello nazionale.
Paolo Rovea era un escursionista esperto, appassionato di montagna e scialpinismo.

Lascia la moglie Barbara, i figli Stefano, Federico, Francesco, Miriam e Marco, e il fratello Gianni, a capo della storica Ceramiche Besio di Mondovì.