TORINO

Emergenza sicurezza, in arrivo 70 nuove telecamere contro lo spaccio e la microcriminalità nel quartiere Aurora

L'assessora Gianna Pentenero: "Oltre alle telecamere saranno presenti più vigili urbani".

Emergenza sicurezza, in arrivo 70 nuove telecamere contro lo spaccio e la microcriminalità nel quartiere Aurora
Pubblicato:

Attimi di paura sabato scorso, intorno alle ore 18:00, nel quartiere Aurora di Torino, quando due gruppi di spacciatori hanno dato vita ad una guerriglia urbana.

Durante quei momenti la tensione è salita alle stelle e sono stati lanciati oggetti e bottiglie che hanno messo in difficoltà le persone presenti in strada.

Basso livello di sicurezza

Secondo gli abitanti del quartiere la situazione è fuori controllo, i livelli di sicurezza sono sotto il livello di guardia. L'elenco dei luoghi dediti allo spaccio e dove si consumano le risse a pochi passi dalla Mole Antonelliana è lungo: dalla zona di Ponte Mosca a  via Masserano (poco dopo il Rondò della Forca), fino a corso Palermo (vicino alla chiesa di Maria Regina della pace).

In alcuni punti, in pieno giorno, gli spacciatori riescono a vendere gli stupefacenti sotto le finestre delle scuole.

Nuove telecamere contro il degrado e lo spaccio

Per far fronte alla difficile realtà in cui versa il quartiere, il Comune di Torino ha attuato un piano per la messa in posa di nuove 70 telecamere contro il degrado e lo spaccio. Ogni nuovo presidio avrà telecamere a quattro ottiche per avere in real time una visione di 360 gradi per un equivalente di 280 telecamere (ottiche).

"Saranno più o meno raddoppiate rispetto a quelle già presenti sul territorio - ha spiegato alla TGR Piemonte, l'assessora alla Sicurezza, Gianna Pentenero - si passerà dalle 70 attuali alle 156 con l'aumento anche dei vigili urbani".

Tra Pasqua e il 25 aprile l’assessora incontrerà le forze dell’ordine per parlare di misure antispaccio e per capire dove può essere utile mettere i nuovi apparecchi.

Seguici sui nostri canali