PIEMONTE

Elicottero precipita sul Monte Rosa

Sul velivolo c’erano cinque persone: sono state tutte portate al pronto soccorso

Elicottero precipita sul Monte Rosa
Pubblicato:

Questa mattina (4 luglio 2023), intorno alle 7:45, un elicottero è caduto sul Monte Rosa, sul lato svizzero a pochi chilometri dal confine con l'Italia, vicino alla Capanna Gnifetti e Regina Margherita, quindi al comune di Alagna Valsesia, in provincia di Vercelli.

Secondo le notizie emerse, l'elicottero appartiene alla compagnia elvetica Air Zermatt. Pare che fosse in alta quota per servire alcuni turisti amanti della grande montagna che svetta tra Piemonte e Svizzera.

Sono partite le operazioni di soccorso da parte di 118 e altri enti. Sul velivolo c’erano cinque persone: sono state tutte portate al pronto soccorso.

Il rifiugio

La capanna Regina Margherita si trova sulla Punta Gnifetti a 4556 metri del massiccio del Monte Rosa; ben visibile anche dal fondo valle, si impone allo sguardo di chiunque guardi verso le vette. E' il rifugio più alto d'Europa e ospita un importante laboratorio adibito alla ricerca scientifica ed è dedicato alla regina Margherita di Savoia che vi pernottò nel 1893, anno dell'inaugurazione. Ha una capacità di 70 posti letto distribuiti in camere con letti a castello ed è dotata di sala bar ristorante, bagni in comune, illuminazione elettrica, corrente 220v, accesso internet, biblioteca.

Il Monte Rosa è il principio e la continuità della storia di Alagna, il piccolo borgo Walser abbarbicato sotto la sua parete sud. I rifugi del Monterosa (Capanna Margherita, Capanna Gnifetti, Rifugio Pastore, Rifugio Carestia e Rifugio Barba Ferrero) fanno parte della sua storia e della sua tradizione alpinistica e sono il vanto della sezione che li ha voluti e gestiti da oltre 100 anni.