Bus turistico cade nel Po in piazza Vittorio Veneto
Sul posto sono intervenuti i pompieri, i sanitari del 118, la polizia Locale, i sommozzatori

Un bus turistico è caduto questo pomeriggio (mercoledì 26 marzo 2025, attorno alle 17.40) nel Po in piazza Vittorio Veneto a Torino. L'autista, Nicola Di Carlo, 63 anni, nato a Guglionesi (CB), titolare della ditta del mezzo, è stato recuperato dai sommozzatori senza vita.
Il bus, secondo le prime informazioni, è della società Di Carlo Tours di Guglionesi, che ha sede in provincia di Campobasso.
Il pullman Gran Turismo stava effettuando una retromarcia quando, per cause ancora da accertare, ha sfondato il parapetto in cemento ed è precipitato nel fiume.
Tre donne si trovavano nella traiettoria del mezzo quando l'autista ha tentato di fare retromarcia, fortunatamente sono state solo sfiorate dal bus e sono quindi state ricoverate in codice verde al Cto di Torino, per loro si parla di qualche leggera contusione.














Verso le 20 è emerso un nuovo dettaglio: l'autista doveva ancora recuperare i passeggeri, tra cui una scolaresca di Milano che era stata in gita a Torino e doveva rincasare.
Le ipotesi e l'apertura dell'inchiesta
Tre le ipotesi in merito alla dinamica: una manovra azzardata, un malore dell'autista oppure un guasto al sistema frenante. La procura di Torino ha aperto un fascicolo d'inchiesta che dovrà fare luce su quanto accaduto ieri.
L'intervento dei soccorsi
Sul posto sono intervenuti i pompieri, i sanitari del 118, la polizia locale e i sommozzatori. Le operazioni di soccorso dei vigili del fuoco per il bus precipitato nel Po a Torino sono proseguite fino a sera.
Squadre della centrale e del distaccamento Lingotto sono intervenute con l’autogrù per il recupero del mezzo rimasto sommerso sul fianco sinistro e consentire la completa ispezione dell’area da parte dei sommozzatori per escludere il coinvolgimento di altri passanti nell’incidente.
La zona è rimasta transennata fino a tarda sera con immaginabili pesanti conseguenze sul traffico.



