Treno Asti - aeroporto di Torino, “saranno attivate tutte le fermate”
L’assessore regionale ha precisato che tra gli investimenti previsti da RFI entro il 2026 vi sono il potenziamento del segnalamento e la suddivisione in più sezioni di blocco tra Torino-Rebaudengo e Venaria-Reggia

Il nuovo segnalamento ferroviario permetterà di attivare tutte le fermate della linea SFM6, in conformità con l’accordo quadro sulle tracce ferroviarie richiesto dalla Regione Piemonte e dall’Agenzia per la mobilità piemontese.
Treno Asti - aeroporto di Torino, “saranno attivate tutte le fermate”
Lo ha dichiarato l’assessore Gian Luca Vignale, leggendo una nota dell’assessore ai Trasporti Marco Gabusi, in risposta a un’interrogazione del consigliere Andrea Cerutti (Lega) sulle tempistiche per includere le stazioni di Venaria Reale-Rigola e Torino-Corso Grosseto nella nuova tratta ferroviaria per Caselle.
L’assessore ha precisato che tra gli investimenti previsti da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) entro il 2026 vi sono il potenziamento del segnalamento e la suddivisione in più sezioni di blocco tra Torino-Rebaudengo e Venaria-Reggia, interventi necessari per migliorare l’efficienza della linea.
La questione è emersa dopo l’annuncio dell’entrata in funzione, dal 15 dicembre, della nuova linea ferroviaria da Asti all’Aeroporto di Torino Caselle, che tuttavia non include al momento le fermate di Venaria-Rigola e Corso Grosseto.
Altri temi affrontati in Consiglio regionale
Durante la seduta, la Giunta regionale ha risposto anche a diverse interrogazioni su temi rilevanti per il Piemonte. Tra queste, la gestione dei pazienti diabetici che utilizzano microinfusori e sensori per il controllo della glicemia (Gianna Pentenero, Pd), il mancato avanzamento dell’applicazione della legge regionale sulla parità retributiva del 2021 (Nadia Conticelli, Pd) e la carenza di manutenzione ordinaria e straordinaria degli alloggi ATC Piemonte Nord (Simona Paonessa, Pd).
Altre interrogazioni hanno riguardato il Servizio civile regionale volontario (Alice Ravinale, Avs), la tempistica per l’avvio dei lavori della Casa di Comunità di Venaria (Valentina Cera, Avs) e le azioni della Giunta per garantire le risorse necessarie al prolungamento della Linea 1 della metropolitana di Torino fino a Cascine Vica (Sarah Disabato, M5s).
Sono state sollevate anche questioni legate alla qualità del servizio ferroviario e alle potenziali tensioni sociali derivanti da un suo peggioramento (Giulia Marro, Avs), oltre al caos nella campagna di vaccinazioni pediatriche (Vittoria Nallo, Stati Uniti d’Europa).
Infine, è stata richiesta una risposta scritta per l’interrogazione di Alberto Unia (M5s) riguardante il trasporto gratuito per gli studenti e i possibili tagli alla progettazione della Metro 2.