Trasporto pubblico sempre più Green grazie ai nuovi bus elettrici
Consentiranno una riduzione importante delle emissioni rispetto all’uso di un mezzo tradizionale

Il trasporto pubblico di Torino sarà un po' più green. Autolinee Giachino S.r.l - assieme alle società Autolinee Nuova Benese e Gelosobus - si è, infatti, aggiudicata la gara GTT di due lotti di servizio, offrendo, oltre ad autobus termici, anche 3 mezzi elettrici. E Autolinee Giachino ha deciso di affidare a Enel X il servizio completo denominato Bus as a service.
Scelta Green
La business line globale del Gruppo Enel si occuperà della progettazione, della manutenzione, e della fornitura dell’infrastruttura, comprensiva del servizio energia, per tutta la durata contrattuale di 6 anni. Per l’Azienda si tratta del secondo progetto di Bus as a service a Torino e fa leva sulle competenze di Enel X nella realizzazione e gestione di infrastrutture urbane complesse, e sull’esperienza nella progettazione e installazione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici di Enel X Way, la società del Gruppo Enel dedicata interamente allo sviluppo della mobilità elettrica.
Infatti, Enel X Way realizzerà le infrastrutture necessarie al rifornimento dei bus elettrici attraverso l’installazione di 2 stazioni di ricarica, siti in di due depositi nell’hinterland torinese facenti capo alle linee oggetto dell’affidamento, per 100 kW ciascuna.
Un servizio meno inquinante e rumoroso
Enrico Giachino, presidente di Autolinee Giachino, dichiara:
La nostra azienda in vista del passaggio a mezzi ad alimentazione alternativa ha voluto, partecipando a questa gara, effettuare degli investimenti con autobus elettrici al fine di perseguire una politica di maggiore sostenibilità ambientale e contribuire ad una diminuzione delle emissioni di CO2. Abbiamo pensato che la partnership con Enel X, utilizzando la loro esperienza nel settore, fosse un modo meno impattante per noi di entrare nel mondo della mobilità elettrica. Approfittando delle loro esperienze specifiche trarremo ispirazione per affrontare in futuro ulteriori investimenti in autobus elettrici.
Armando Fiumara, Head of e-Bus Italy di Enel X, spiega:
Elettrificare il trasporto pubblico locale è un’occasione per ridisegnare la mobilità delle nostre città offrendo ai cittadini un servizio meno inquinante e meno rumoroso, incentivandone così il suo utilizzo. In questo modo non solo si mitiga il problema dell’inquinamento, ma si offre anche una risposta concreta ai problemi del traffico della mobilità urbana. Alla sostituzione dei mezzi si abbinano la realizzazione di nuove infrastrutture per la loro ricarica implementate con il supporto di Enel X Way, l’esecuzione di interventi di efficienza energetica nei depositi e l’implementazione di servizi “smart”. Con questo progetto affidato da un’Azienda leader del settore, Enel X avvia il secondo progetto “Bus as a service” nella Città di Torino continuando a sviluppare un nuovo sistema evoluto ed efficiente di mobilità.
Le linee coperte dal servizio Autolinee Giachino, oggetto della gara di subaffidamento GTT Torino, saranno: la 69 per il lotto 2, e le linee 35N, 80 e 83 per il lotto 3. L’utilizzo di autobus elettrici in queste tratte consentirà una riduzione importante delle emissioni rispetto all’uso di un mezzo tradizionale: sono previsti circa 74.600 Kg in meno di C02 all’anno, pari alla capacità di assorbimento di 4.200 alberi.