Domenica 7 settembre segna il ritorno dei treni sulla tratta Torino-Caselle-Germagnano, dopo uno stop estivo di circa due mesi e mezzo dovuto a lavori di ammodernamento e manutenzione.
Torino-Caselle, riparte il treno
Il servizio, interrotto a giugno, era stato sostituito da bus navetta per permettere i collegamenti con l’aeroporto “Sandro Pertini”.
Da oggi tornano a circolare regolarmente le linee SFM4, SFM6 e SFM7 del Servizio Ferroviario Metropolitano. I convogli utilizzati sono elettrici a doppio piano, in grado di garantire maggiore capienza e comfort.
Gli orari restano quelli già in vigore con il calendario estivo: la prima partenza da Torino Porta Susa è alle 5:23, con frequenze fino a tre corse all’ora nelle fasce di punta (due nei momenti di minor traffico). Il tempo di viaggio per raggiungere Caselle Aeroporto varia tra i 23 e i 28 minuti, con un costo del biglietto di 3,70 euro. L’ultima corsa giornaliera è fissata alle 21:23.
Gli interventi realizzati
Secondo quanto comunicato da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), i lavori hanno interessato più punti della linea:
Rinnovo dei binari sulla tratta Germagnano-Ceres per circa 10 chilometri;
Installazione di scale mobili nelle stazioni di Caselle Aeroporto e Caselle Torinese, per un investimento di circa 2 milioni di euro, con l’obiettivo di eliminare le barriere architettoniche;
Adeguamento della stazione di Venaria Reale-Reggia, dove sono stati innalzati marciapiedi e binari secondo gli standard europei di accessibilità (costo 2,5 milioni di euro);
Implementazione della circolazione a doppio senso di marcia, che permetterà di ridurre ritardi e soppressioni come quelli registrati negli scorsi anni.
Gli interventi fanno parte di un piano più ampio finanziato con fondi del Pnrr, per un totale di 120,5 milioni di euro, finalizzato al potenziamento delle linee regionali Torino-Ceres e Canavesana. La scelta di concentrare i lavori in estate è stata motivata dalla volontà di garantire un servizio regolare con l’inizio del nuovo anno scolastico e accademico, periodo di massima affluenza.