Arriva alle porte di Torino la più coinvolgente esperienza di Halloween, con uno spettacolo musicale mozzafiato, scenografie entusiasmanti e un’atmosfera immersiva da brividi.
Evento per tutta la famiglia
Un evento speciale per tutta la famiglia che durerà da venerdì 17 ottobre a domenica 2 novembre e farà entrare nel cuore della festa più magica e spaventosa dell’anno.
Una produzione Dimensione Eventi e Palco 5, con la collaborazione di professionisti eccelsi nel settore dell’entertainment. Alla regia Melina Pellicano e alla direzione artistica Marco Caselle, reduci dai sold out in tutta Italia con le produzioni della Compagnia BIT “Christmas Carol Musical” e “Il Principe Ranocchio”; alla conduzione dello spettacolo lo storico personaggio di Pistillo, dal format Mediaset Colorado, Andrea Viganò; alla direzione musicale Alex Negro, patron del pluripremiato Sunshine Gospel Choir; alle scenografie Stefano Fassone, protagonista da anni degli allestimenti teatrali più spettacolari.
The Halloween Experience sarà strutturato in un vero e proprio piccolo villaggio allestito nella piazza antistante al parco AcquaJoy di Rivoli.
All’ingresso una lounge accoglienza con la biglietteria, il merchandising per acquistare i gadget “antipaura” e la zona “Scary Food Bar” dove il pubblico potrà deliziarsi con cocktail e snack a tema. Non mancheranno ovviamente i classici dolcetti di Halloween perché che festa sarebbe senza la celebre filastrocca “trick or treat” (dolcetto o scherzetto).
A seguire la “Pumpkin Land” allestita all’interno di uno chapiteau del diametro di quindici metri che circonderà in uno “spaventoso” abbraccio il visitatore intrattenendolo con diverse animazioni.
Dalle selfie areas dove scattarsi delle fotografie divertenti in compagnia, ai laboratori di pittura delle zucche, fino alle animazioni per grandi e piccini: baby dance, corografia del ballo di Mercoledì Addams, gag, piccole magie e giochi teatrali, interpretati da attori scenicamente vestiti e truccati da streghe e zombie.
In sostanza la Pumpink Land sarà la zona di attesa prima di entrare nel main chapiteau, il Palais des Artists, dove verrà rappresentato lo spettacolo “Horror Musical Celebration”. Un’area con la capienza di sole duecento persone, allestita a tema, con un palco pedana centrale senza barriere di separazione col pubblico, che diventa quindi parte integrante dello show, in un’esperienza da ricordare.
Un curioso maggiordomo interpretato da Pistillo, storico personaggio della tv per famiglie, accoglierà gli spettatori con gag e scherzi introducendo un viaggio emozionante tra i grandi successi di musical e film iconici come “Nightmare Before Christmas”, “The Addams Family”, “Thriller”, “Hocus Pocus”, “The Rocky Horror Show”, “Beetlejuice”, “La piccola bottega degli orrori”, “Ghostbusters” e molti altri…
In scena, cantanti, attori, performer, ballerini e musicisti professionisti, accompagnati da un coro di voci, creato appositamente per l’evento e ribattezzato quindi “The Horror Choir”.
Lo spettacolo, della durata di circa settanta minuti, verrà realizzato una sola o più volte al giorno a seconda del calendario (inserito di seguito).
Marco Caselle, direttore creativo di Palco 5, dichiara: “Quello che abbiamo voluto creare come team Dimensione Eventi e Palco 5 è una prima assoluta per la città di Torino, che abbiamo intenzione di far crescere come format e di far diventare un appuntamento di riferimento per gli anni a venire. La scelta per il 2025 di una location contenuta come spazi è stata ponderata e voluta per poter coinvolgere in maniera più attiva il pubblico, con un’emozione che mi sento di definire one to one. In un periodo storico in cui le notizie reali sono ben più spaventose di un possibile copione scritto per Halloween, vogliamo che chi verrà a The Halloween Experience esca soddisfatto e col sorriso.”
– venerdì 17 ottobre: ore 21.00
– sabato 18 ottobre: ore 15.30 – 18.00 – 21.00
– domenica 19 ottobre: ore 11.30 – 15.30 – 18.00
– giovedì 23 ottobre: ore 21.00
– venerdì 24 ottobre: ore 19.00 – ore 21.00
– sabato 25 ottobre: ore 15.30 – 18.00 – 21.00
– domenica 26 ottobre: ore 11.30 – 15.30 – 18.00
– giovedì 30 ottobre: ore 21.00
– venerdì 31 ottobre: ore 19.00 – ore 21.00 – ore 23.00
– sabato 1 novembre: ore 11.30 – 15.30 – 18.00 – 21.00
– domenica 2 novembre: ore 11.30 – 15.30 – 18.00
NOTA BENE:
– ogni replica dello spettacolo ha la durata di settanta minuti
– la capienza di ogni spettacolo è di duecento persone
– il posto è unico, non numerato, nella dinamica del chi prima arriva e meglio alloggia
– è possibile scegliere due categorie di biglietto: platea gold (formata da dieci aree
composte da cinque posti ciascuna accanto alla pedana centrale su cui avviene lo
spettacolo) al costo di 35 euro + prevendita per persona; platea silver (disponibilità di
centocinquanta posti) al costo di 25 euro + prevendita per persona
– si richiede di presentarsi all’accesso dello chapiteau spettacoli con trenta minuti di
anticipo rispetto all’orario di inizio dello spettacolo
– il pubblico potrà arrivare però un’ora e mezza prima rispetto all’orario di inizio dello
spettacolo per avere tempo di visitare lo chapiteau immersivo “Pumpkin Land” in cui
partecipare alle attività proposte e scattarsi selfie “mostruosi” oppure per godersi una
bibita o uno snack speciale allo “Scary Food Bar”.
I biglietti sono in vendita con il circuito Ticket
One:
– on-line su www.ticketone.it
– presso tutti i punti vendita affiliati
Per maggiori informazioni consultare
il sito ufficiale www.halloweenexperience.it