TORINO

Teatro Colosseo, ecco i nuovi appuntamenti da giovedì 20 a sabato 22 febbraio

Venerdì 21 febbraio ore 20.30 BREAK FREE Long live the Queen – Royal Tour

Teatro Colosseo, ecco i nuovi appuntamenti da giovedì 20 a sabato 22 febbraio
Pubblicato:
Aggiornato:

Fabio Concato, cantautore milanese che con la sua chitarra è riuscito a trasportare chi l’ascolta in un viaggio emotivo. A Torino è arrivato con lo spettacolo e tour teatrale “Altro di Me”.             

Amore per la musica popolare

Da sempre considerato una delle figure più intrise di poesia e delicatezza tra i cantautori italiani, con la sua voce calda e accogliente, ha saputo conquistare il cuore di generazioni di ascoltatori. Il suo amore per la musica popolare e per le storie quotidiane che attraversano la città lo porta a scrivere canzoni che parlano di vita, di sentimenti e di sogni. 

Nella tournée, ispirata al titolo del brano più introspettivo dell’album “Tutto qua”, ha segnato una nuova fase della sua carriera, un’ulteriore riflessione sulla vita, sull’amore e sul passare del tempo. A ogni tappa di “Altro di Me”, Concato non si è limitato a portare il suo repertorio, ma ha portato con sé la sua visione del mondo, tra il pubblico con un’esperienza che va oltre la semplice esecuzione musicale.

Con un catalogo di oltre 150 canzoni, Fabio Concato ha proposto un concerto unico, in cui la riscoperta di brani non eseguiti da tempo si fonde con i ricordi e la condivisione di emozioni. Oltre ai suoi grandi successi, il pubblico avrà l’opportunità di riscoprire tanti vecchi “amici musicali”, piccoli-grandi capolavori che da anni attendono di tornare a risuonare.

Un’occasione speciale

Un’occasione speciale che ha permesso di vivere nuove esperienze e rievocare atmosfere musicali che, con il passare del tempo, sono diventate parte del cuore di tutti gli ascoltatori. 

Sul palco, Fabio Concato è stato accompagnato dagli storici amici Musici: Ornella D’Urbano al piano e alle tastiere, Gabriele Palazzi all batteria, Stefano Casali al basso e Larry Tomassini alle chitarre, creando una sinergia perfetta che rende ogni esibizione ancora più speciale e ricca di emozioni.

I nuovi appuntamenti

Giovedì 20 febbraio ore 20,30
ANDREA MORRICONE
Musiche per il cinema di Andrea e Ennio Morricone
Poltronissima € 49,00 / Poltrona € 40,00 / Galleria A € 38,00 / Galleria B € 28,00
A questo link il comunicato stampa completo
Dopo il successo del tour mondiale celebrativo della musica da film del padre Ennio Morricone con la Grande Orchestra, Andrea torna in Italia con un emozionante viaggio attraverso la musica italiana del cinema. Uno spettacolo per due pianoforti accompagnato dalla virtuosa Cecilia Grillo e dal baritono Alessio Quaresima Escobar, Andrea Morricone ripropone le sue musiche e quelle del Maestro Ennio Morricone. Fra aneddoti sconosciuti sul grande Maestro e sulle sue collaborazioni con registi e attori, lo spettacolo è anche arricchito da video e immagini dall’archivio di famiglia.

Venerdì 21 febbraio ore 20.30
BREAK FREE
Long live the Queen – Royal Tour
sold out
Considerati da critica e pubblico come il miglior tributo europeo ai Queen, i BreakFree portano ancora una volta in scena il loro emozionante spettacolo curato nei minimi dettagli per offrire al pubblico un’esperienza indimenticabile nel segno dei Queen. Movenze, costumi, luci e suoni, tutto è stato fedelmente studiato, con l’obiettivo di ricreare il pathos di un concerto della leggendaria band di Freddie Mercury e Brian May. Nel perfetto amalgama tra il rock del gruppo inglese e le splendide sonorità di un quartetto d’archi ci si emoziona e si canta sulle note di classici senza tempo come Bohemian Rhapsody, We are the Champions, The Show Must Go On, Radio Ga Ga, Don’t Stop Me Now, Somebody to Love, Barcelona, We Will Rock You e Under Pressure.

Sabato 22 febbraio ore 20.30
ANTONIO ORNANO
Orny Fans
Tutto quello che avete sempre desiderato e non solo
Di e con Antonio Ornano
sold out
A questo link il comunicato stampa completo
Dopo il successo della scorsa stagione uno spettacolo uno spettacolo totalmente nelle mani del pubblico! Il nuovo progetto teatrale di Antonio Ornano vuole essere una festa, insieme al pubblico, in cui rievocare in carne ed ossa l’etologo esperto di animali artefice del suo esordio a Zelig e tutte quelle dinamiche relazionali all’interno della coppia in cui il ruolo del maschio contemporaneo è sempre più messo in discussione dai figli e da una donna sempre totalitaria, prevaricatrice e soprattutto vincente. Un greatest hits del comico genovese, con i pezzi più amati del suo repertorio e qualche novità della sua stand-up comedy tanto caustica quanto esilarante, dalla dialettica tagliente e veloce, caricata a ritmo di rock.

Tutte le informazioni sul sito e sui profili social del Teatro www.teatrocolosseo.it

Seguici sui nostri canali