Stop agli alcolici da asporto in diverse zone della città
Il provvedimento è stato definito con il contributo delle Circoscrizioni 6 e 7 sulla base dei dati forniti dalla Polizia municipale

A Torino entra in vigore il divieto di vendita di alcolici da asporto a partire dalle 21, anticipando così la restrizione già prevista dal Regolamento di Polizia Urbana, che vietava la vendita e il consumo di bevande in contenitori di vetro tra le 23 e le 7. La decisione, adottata dal Comune, mira a migliorare la sicurezza e il decoro urbano e resterà in vigore fino al 31 dicembre.
Stop agli alcolici da asporto in diverse zone della città
Il provvedimento è stato definito con il contributo delle Circoscrizioni 6 e 7, che hanno individuato le zone interessate sulla base dei dati forniti dalla Polizia Municipale e dal numero unico di emergenza 112. Nella Circoscrizione 6, le restrizioni riguardano via Renato Martorelli (tra via Salassa e via Pierluigi Palestrina), oltre ad aree comprese tra via Baltea, corso Vercelli, via Volpiano e via Leinì.
Coinvolti anche il perimetro tra via Fossata, via Belmonte e corso Vercelli, nonché via Brandizzo, via Crescentino, via Malone e corso Giulio Cesare. Nella Circoscrizione 7, il divieto si applica al quadrante tra lungo Dora Napoli, via Mondovì, corso Emilia e corso Giulio Cesare, oltre alle zone delimitate da Lungo Dora Firenze, corso Brescia, via Aosta, via Bra e corso Vercelli.
L’obiettivo è contenere situazioni di degrado e garantire una maggiore vivibilità nelle aree più sensibili della città.