attualità

Stefano Tallia confermato alla presidenza dell'Ordine dei Giornalisti del Piemonte

"Subito al lavoro per una nuova legge sull'editoria e per la riforma della professione"

Stefano Tallia confermato alla presidenza dell'Ordine dei Giornalisti del Piemonte
Pubblicato:

Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte, riunito oggi nella sua prima seduta dopo le elezioni 19, 20 e 23 marzo 2025, ha confermato Stefano Tallia (53 anni, giornalista Rai) alla presidenza. (credits foto di copertina: Paolo Siccardi)

Conferma anche per il Vicepresidente Ezio Ercole e per la Segretaria Maria Teresa Martinengo. Alla carica di tesoriera è stata nominata la neoeletta Antonella Mariotti, mentre il ruolo di responsabile dell’amministrazione trasparente continuerà a essere ricoperto da Carla Piro Mander. Completano il Consiglio Cristiano Bussola, Franca Giusti, Gabriele Guccione e Paola Molino.

"In una stagione molto difficile per il giornalismo con minacce sempre più forti alla libertà di stampa e una crisi del settore che è lontana dall’essere superata, intendiamo proseguire nel lavoro iniziato tre anni e mezzo fa a difesa della categoria e per avvicinare ancora di più l’istituzione alle esigenze di colleghe e colleghi, in particolare i più giovani, che subiscono maggiormente i danni di una condizione lavorativa precaria", ha detto il presidente Stefano Tallia nel suo discorso di insediamento.

Ci metteremo da subito al lavoro, in coordinamento con il sindacato, per chiedere alla Regione una nuova legge sull’editoria che accompagni le aziende nella transizione digitale. Allo stesso tempo sosterremo tutte le iniziative che puntino a sollecitare il Parlamento ad approvare una
legge di riforma della professione che non è più rimandabile, partendo dalla proposta approvata all’unanimità del Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Con un Consiglio regionale che per la prima volta nella sua storia può vantare una maggioranza femminile continueremo a batterci per la parità di genere nella professione e contro ogni forma di hate speech.

Concetti che sono stati ripresi dal Vicepresidente Ezio Ercole:

"Nel ribadire la validità del lavoro svolto nello scorso triennio confermo l’unità di intenti dell’intero Consiglio in una sinergica azione tra giornalisti professionisti e pubblicisti. Le sfide che dovremo affrontare sono grandi ma lo spirito di servizio di tutte le componenti è garanzia di trasparenza a difesa della correttezza e della libertà di informazione".

Nelle prossime sedute il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Piemonte provvederà anche a consegnare al presidente del Tribunale di Torino la rosa delle giornaliste e dei giornalisti tra i quali saranno nominati i componenti del Consiglio di Disciplina Territoriale.

Tutti eletti al primo turno i Consiglieri regionali e nazionali dell’Ordine dei giornalisti.

Alla votazione, che si è svolta on line nelle giornate del 19 e 20 marzo e in presenza nei seggi di Torino, Cuneo e Vercelli domenica 23 marzo, hanno preso parte 440 giornalisti professionisti e 840 giornalisti pubblicisti. 

Sono risultati eletti:

Consiglio regionale professionisti: Stefano Tallia (341 voti), Maria Teresa Martinengo (285), Gabriele Guccione (251), Antonella Mariotti (243), Carla Piro Mander (243), Paola Molino (229); 

Consiglio regionale pubblicisti: Ezio Ercole (625), Franca Giusti (538), Cristiano Bussola (514);

Consiglio regionale, revisori dei conti professionisti: Paola Caramella (270), Marco Trabucco (250); 

Consiglio regionale, revisori dei conti pubblicisti: Giuseppe Biasutti (483);

Consiglio nazionale professionisti: Mario Bosonetto (271), Daniele Mauro Cerrato 238;

Consiglio nazionale pubblicisti: Giovanni Maria Stornello (507).

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali