Sopralluoghi al Liceo Norberto Rosa di Susa e Bussoleno dopo le precipitazioni dei giorni scorsi
Nel plesso di Susa tutti gli ambienti risultano agibili, per quanto riguarda Bussoleno alcuni laboratori sono temporaneamenti chiusi in attesa degli intervisti previsti per la prossima settimana

A causa delle anomale precipitazioni che hanno colpito il territorio nei giorni scorsi, si sono verificate alcune infiltrazioni d’acqua nei plessi scolastici del Liceo "Norberto Rosa" di Susa e Bussoleno.
Nel plesso di Susa, i problemi hanno interessato i serramenti degli uffici, esposti al vento, e il corridoio che collega i due corpi di fabbrica all’altezza dei servizi igienici.
A Bussoleno, invece, l’acqua è penetrata nel tunnel interrato che collega la scuola alla palestra, passando da una finestra di aerazione ed ha raggiunto anche il laboratorio di chimica, provocando il distacco di alcuni pannelli leggeri del controsoffitto a causa delle infiltrazioni dalla copertura.

Sopralluogo in entrambe le sedi
Questa mattina, 23 aprile 2025, i tecnici della Direzione Edilizia Scolastica della Città metropolitana di Torino hanno effettuato un sopralluogo in entrambe le sedi, accompagnati dal Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione dell’istituto e dalla ditta incaricata per definire gli interventi necessari, che prevedono l’utilizzo di un cestello e materiali specifici.
Nel plesso di Susa tutti gli ambienti risultano agibili. Si procederà alla sigillatura esterna dei serramenti interessati per evitare ulteriori infiltrazioni.
Nella sede di Bussoleno l’intervento si concentrerà sull’individuazione e la riparazione dei punti critici della copertura.
In via precauzionale, e su indicazione del Responsabile della Sicurezza, sono stati temporaneamente dichiarati inagibili gli ambienti colpiti e cioè l’aula di chimica, il laboratorio di materie plastiche e il locale forno.
Gli interventi sono programmati per la prossima settimana, compatibilmente con le condizioni meteo.