Attualità

Dopo un restauro tornano ad accendersi le Luci d’Artista alla biblioteca Calvino

Le opere restaurate sono state riaccese oggi nel corso di una cerimonia alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo e del presidente della Circoscrizione Sette Luca Deri

Dopo un restauro tornano ad accendersi le Luci d’Artista alla biblioteca Calvino

Tornano a illuminarsi le Luci d’Artista Gli echi delle parole verso Est e Gli echi delle parole verso Ovest di Marco Gastini, che dal 2007 avvolgono con una trama di canaline, griglie ed elementi luminosi la Biblioteca civica Italo Calvino di Lungo Dora Agrigento. Le opere restaurate sono stata riaccese oggi nel corso di una cerimonia alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo e del presidente della Circoscrizione Sette Luca Deri, insieme al personale della biblioteca, ai bambini e alle famiglie che ogni giorno vivono questi spazi.

“La riaccensione delle Luci d’Artista della Biblioteca Calvino – spiega il sindaco Stefano Lo Russo – è un momento simbolico che sottolinea anche l’importante investimento della Città sulle biblioteche come presidi di cultura e socialità del territorio. Ne sono esempio la nuova Biblioteca Centrale al Parco del Valentino, così come la ristrutturazione e rifunzionalizzazione di numerose altre biblioteche in tutti i quartieri cittadini. Questa biblioteca, in particolare, rappresenta un punto di riferimento vivo, aperto e innovativo nel quartiere di Aurora, che sarà il cuore del progetto di territorio Aurora Barriera con una grande riqualificazione urbana e iniziative sociali e di aggregazione soprattutto per i più giovani”.

Spente dal 2016, le due installazioni sono tornate a brillare grazie a un intervento di restauro curato da IREN in collaborazione con i conservatori museali della GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino.

L’intervento ha previsto la pulizia delle superfici, il rifacimento dell’impianto elettrico e la sostituzione dei tubi al neon con nuovi led nei medesimi toni blu e magenta, più efficienti e duraturi.

Le due opere

Le due opere restaurate di Marco Gastini, autore anche della Luce d’Artista L’energia che unisce si espande nel blu installata nella Galleria Umberto I, sono state realizzate nel 2007 nell’ambito del progetto “Arte Lungo la Dora”, promosso dalla Città di Torino. Oggi fanno parte della sezione Costellazione di Luci d’Artista, che riunisce le opere luminose nate dalla collaborazione con le istituzioni del territorio.

Gli echi delle parole verso Est e Gli echi delle parole verso Ovest si collocano sulle superfici laterali della biblioteca Calvino — una sul versante di via Cigna, l’altra su quello di corso Principe Oddone — dove si integrano con l’architettura attenuando l’impatto visivo delle scale di sicurezza. Su queste strutture si sviluppano le tre griglie metalliche semi trasparenti, percorse da canaline e concretizzazioni in alluminio e illuminate dai nuovi led.

L’installazione

L’installazione intende evocare la vitalità della biblioteca, luogo dinamico e in dialogo con il quartiere. Un’idea che nell’opera si traduce con un’esplosione di materia e luce verso l’esterno. I temi della leggerezza, della tensione e della dinamicità guidano la composizione, capace di farsi apprezzare sia durante il giorno che con l’accensione dei neon al calare del buio.

La cerimonia di accensione

La cerimonia di riaccensione delle Luci d’Artista si è inserita in un pomeriggio dedicato ai più piccoli con l’iniziativa Un bel posticino Halloween, un momento di letture e giochi per bambine e bambini da 0 a 6 anni, ispirati ai temi della luce, della felicità e delle stagioni, a cura delle bibliotecarie e dei volontari del servizio Biblioteche Civiche Torinesi.