attualità

Sciopero dei treni in Piemonte e in Italia: previsti ritardi e cancellazioni

Anche se la fascia oraria ufficiale dello sciopero inizia alle 9 e si conclude alle 17 i ritardi e le cancellazioni potranno verificarsi anche oltre questi orari

Sciopero dei treni in Piemonte e in Italia: previsti ritardi e cancellazioni
Pubblicato:

Oggi, 6 maggio 2025, lo sciopero dei treni, sta fermando il servizio ferroviario dalle 9 alle 17 in tutta Italia.

Giornata di disagi per chi viaggia

Lo sciopero coinvolge i treni a lunga percorrenza, quelli ad alta velocità e i servizi regionali.

Tra i promotori ci sono i confederati (Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti) ma anche Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie.

Le sigle sindacali premono per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro della mobilità attività ferroviarie e per il rinnovo del contratto aziendale del Gruppo Fs, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023.

Rimborsi per chi rinuncia al viaggio

Anche se la fascia oraria ufficiale dello sciopero inizia alle 9 e si conclude alle 17 i ritardi e le cancellazioni potranno verificarsi anche oltre questi orari.

Trenitalia ricorda che i passeggeri, che intendono rinunciare al viaggio, possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:

- fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;

- fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali; in alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.

Cosa succede se si è già in viaggio

I treni che si trovano in viaggio a sciopero iniziato arrivano comunque alla destinazione finale se è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; trascorso tale periodo, i treni possono fermarsi in stazioni precedenti la destinazione finale.

La mobilitazione interessa i lavoratori del comparto ferroviario e degli appalti ferroviari, ed è stata indetta «a causa del mancato raggiungimento degli accordi per il rinnovo del Ccnl mobilità attività ferroviarie e per il rinnovo del contratto aziendale del Gruppo FS, entrambi scaduti il 31 dicembre 2023».

Dove trovare maggiori informazioni

Informazioni su collegamenti e servizi sono sul sito di trenitalia, sull’app Trenitalia e al numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e chiedendo al personale di assistenza clienti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali