È stato inaugurato nella giornata di domenica, 6 aprile 2025, il Green Park a Rivalta di Torino, comune della città cintura sud.
57 nuovi alberi e opere di depavimentazione
Nell'area sono state piantumate 57 nuove essenze (25 aceri campestri in forma arbustiva, 14 alberi di giuda, 16 carpini e 2 tigli, edera bicolore, vite americana, gelsomino) per ridurre le isole di calore, assorbire la CO2, le acque meteoriche, le polveri sottili.
Le essenze sono state selezionate dall'elenco fornito dal bando regionale e dopo un confronto con i tecnici comunali.
Sempre per "raffrescare" questa parte di città sono state fatte delle "opere di depavimentazione" per un totale 1300 mq di asfalto (380 sono in stabilizzato naturale e 920 a prato).
Arredi urbani
Per rendere più bella, inclusiva e far vivere l'area sono stati inseriti tavoli da pingpong, un campetto da basket, un tavolo per giocare a scacchi, panchine, cestini, un gazebo e una fontanella.
Progetto partecipato
Il nuovo Green Park è stato realizzato non solo con i fondi regionali, ma anche grazie al contributo (in termini di idee) dei cittadini.
Il sindaco Sergio Muro a Prima Torino:
"Prima era uno spazio abbandonato ora è un bellissimo giardino curato. Vogliamo che diventi sempre più un punto di aggregazione per tutti i cittadini. Crediamo molto nella riqualificazione degli spazi pubblici per renderli più inclusivi, belli, verdi e vivibili.
Nei prossimi mesi contiamo di attuare nuove opere di depavimentazione soprattutto nelle aree centrali della nostra città per renderla più adatta agli effetti del cambiamento climatico".