torino

Riaperto al pubblico il primo tratto del Parco del Valentino completamente rinnovato

Pù alberi, meno asfalto: ecco come si presenterà, a fine lavori, uno dei polmoni verdi della città

Riaperto al pubblico il primo tratto del Parco del Valentino completamente rinnovato
Pubblicato:

E' stato riaperto al pubblico questa mattina, 20 dicembre 2024, la prima parte rinnovata del Parco del Valentino, a Torino.

I lavori in viale Mattioli

Viale Mattioli che collega la Promotrice delle Belle Arti, il piazzale antistante il Castello del Valentino a viale Virgilio, nella parte inferiore del parco, inaccessibile nei mesi di cantiere, ora presenta più alberi, nuovi spazi verdi e pavimentazioni drenanti.

Da qui sono stati rimossi 9mila metri quadrati di asfalto, sostituito con oltre 7mila di una nuova pavimentazione che garantisce spazi più accessibili, funzionali e in armonia con la storicità del luogo e una migliore gestione delle piogge intense.

Inoltre, dal restringimento in larghezza del viale sono stati ricavati nuove superfici prative e sono stati messi a dimora 122 nuovi alberi di specie autoctona ed oltre 600 arbusti. E’ stata inoltre rifunzionalizzata e valorizzata la fontana Mattioli, e inserito un nuovo varco ZTL all'intersezione di viale Mattioli con corso Massimo d’Azeglio. Rinnovati anche gli arredi urbani e l’illuminazione a led.

Prati e alberi in più: la riqualificazione totale del parco è prevista per fine 2026

Come sarà il Valentino a fine lavori

Ma è solo un primo assaggio di come sarà il Valentino a fine lavori (finanziati con fondi Pnc integrativi al Pnrr). I lavori ora proseguono nelle altre porzioni del parco, secondo cronoprogramma. Il cantiere prevede l’apertura dei lotti in diverse fasi anche nel 2025, e il completamento dell’intero progetto entro la metà del 2026.

Al taglio del nastro di questa mattina erano presenti il sindaco di Torino Stefano Lo Russo e l’assessore al Verde e alla Cura della città Francesco Tresso insieme all’architetto Andreas Kipar, ceo di LAND, che ha curato la progettazione e Giulio Arnoldi, amministratore unico di HW Style, impresa esecutrice dei lavori per conto di SCR Piemonte.

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali