TORINO

Revoca dell’immunità a Ilaria Salis respinta per un solo voto, Crosetto: “Un segnale sbagliato”

Salis è europarlamentare di Avs

Revoca dell’immunità a Ilaria Salis respinta per un solo voto, Crosetto: “Un segnale sbagliato”

L’europarlamentare Giovanni Crosetto di Fratelli d’Italia, esprime delusione per la decisione del Parlamento europeo di non revocare l’immunità a Ilaria Salis, europarlamentare di AVS.

Le sue parole:

“Esprimo profonda delusione per la decisione del Parlamento europeo di non revocare l’immunità a Ilaria Salis, respinta per un solo voto di differenza.

Un margine così minimo dimostra quanto il tema sia stato sentito e quanto l’Aula fosse divisa, ma proprio per questo il risultato finale lascia ancora più amarezza.

La presunzione di innocenza è un principio che difendiamo e che deve sempre essere garantito, ma non può trasformarsi in uno scudo che impedisca il normale corso della giustizia.

L’immunità parlamentare nasce – continua l’europarlamentare – per garantire la libertà di espressione e di azione politica dei deputati nel perimetro del loro mandato.

Non deve, e non può in alcun modo, essere usata per impedire che un parlamentare venga giudicato per azioni — potenzialmente criminali — compiute prima della sua elezione.

Negare la possibilità di un processo significa sottrarre alla magistratura la sua funzione naturale: accertare la verità dei fatti.

È un errore politico e istituzionale che nasce da una visione ideologica della giustizia.

Chi siede a Bruxelles o a Strasburgo non deve godere di un trattamento diverso rispetto a qualunque cittadino europeo.

Fratelli d’Italia continuerà a battersi perché nessuno sia al di sopra della legge e perché il Parlamento europeo resti un luogo di credibilità, non di privilegio”.