il corteo

Primo Maggio 2025 a Torino: "Uniti per un lavoro sicuro"

Il tema centrale di quest’anno sarà la sicurezza sul lavoro

Primo Maggio 2025 a Torino: "Uniti per un lavoro sicuro"
Pubblicato:

Anche quest’anno CGIL CISL UIL Torino organizzano per la Festa del Lavoro di giovedì 1° maggio 2025 il corteo per le vie della città, con comizio conclusivo in Piazza Solferino. (Nell'immagine di copertina: Primo Maggio 2024)

Il percorso

Il corteo quest’anno cambierà percorso va causa dei lavori in corso del cantiere per la pedonalizzazione di via Roma.

La manifestazione partirà quindi alle 9 da piazza Vittorio Veneto e percorrerà via Po e via Pietro Micca concludendosi alle 11 in piazza Solferino.

Il comizio conclusivo, a nome delle tre sigle sindacali, sarà tenuto da Federico Bellono, segretario generale Cgil Torino.

Il tema centrale: la sicurezza sul lavoro

Il tema centrale di quest’anno è la sicurezza sul lavoro, con lo slogan "Uniti per un lavoro sicuro". Un argomento quanto mai urgente: si pensi infatti che già nei primi due mesi del 2025 le morti bianche in Italia sono aumentate del 16% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, passando da 119 a 138.
Anche gli infortuni sono cresciuti, toccando quota 43.000. A Torino la situazione è aggravata dalla carenza di ispettori del lavoro.

Accanto alla questione della sicurezza resta il tema della crisi del sistema economico locale con un preoccupante calo delle imprese attive.

Infine, un altro tasto particolarmente dolente: la città conta oggi meno 60.000 occupati rispetto ai livelli pre-crisi del 2008 rappresentando la realtà con il più alto tasso di disoccupazione giovanile del Nord Italia e il più alto ricorso alla cassa integrazione.

Questione sicurezza

Il corteo arriva a pochi giorni dagli scontri registrati durante la fiaccolata per il 25 Aprile e, nonostante i sindacati sottolineino l'importanza che l'evento non sfoci in momenti di tensioni, si temono scontri e contestazioni da parte di antagonisti e collettivi autonomi.

 

 

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali