Primo Maggio 2025: la viabilità a Torino nelle ore del corteo
Ecco cosa conviene sapere per muoversi senza intoppi durante le ore della manifestazione

Quest'anno il Primo Maggio cambia percorso a causa dei lavori in corso del cantiere per la pedonalizzazione di via Roma. La manifestazione partirà quindi alle 9 da piazza Vittorio Veneto e percorrerà via Po e via Pietro Micca concludendosi alle 11 in piazza Solferino
Per chi avrà necessità di muoversi con i mezzi pubblici, GTT (Gruppo Torinese Trasporti) ha predisposto un servizio speciale che interesserà metro, tram e autobus, con variazioni di orario e deviazioni di percorso per garantire la sicurezza e la fluidità degli spostamenti in città.
Variazioni di orario e deviazioni di percorso
Metropolitana
Mercoledì 30 aprile la metropolitana effettuerà le ultime partenze dai capolinea di Fermi e Bengasi alle ore 24.00.
Il 1° maggio sarà in servizio dalle ore 7.00 ed effettuerà le ultime partenze dai capolinea di Fermi e Bengasi alle ore 24.00.
Bus e tram
Giovedì 1° maggio tram e bus della rete urbana e suburbana saranno in servizio:
- al mattino dalle ore 7.00 alle ore 12.30
- al pomeriggio dalle ore 14.45 alle ore 19.30
Saranno gestite solo le seguenti linee sui percorsi festivi:
2 – 3 – 4 – 4N – 5 (con transito solo al mattino dal Cimitero parco) – 8 – 9 – 10 BUS – 11 – 12 – 13 – 14 – 15 – 16 CS – 16 CD – 17 – 18 – 19 – 27 – 30 – 32 – 33 – 35 – 36 – 41 – 42 – 43 – 45 – 46 – 49 – 50 – 55 – 56 – 58/ – 59 – 61 – 62 – 63/ – 67 – 68 – 69 – 70 – 71 – 72 – 74 (con transito solo al mattino dal Cimitero parco) – 76 – 102 (solo al mattino).
Deviazioni per il corteo
Il corteo del Primo Maggio comporterà modifiche temporanee ai percorsi di numerose linee, in particolare nella mattinata. Le linee principali coinvolte saranno deviate in base allo svolgimento della manifestazione e l’orario di ripristino dei percorsi normali potrà variare.
Queste le principali modifiche:
- Linea 4. Deviata in 2 fasi.
1ª fase. Dalle ore 7.00 alle ore 11.45.
Direzione corso Unione Sovietica / corso Sebastopoli: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, inversione di marcia a rondò forca, quindi prosegue per corso Regina Margherita.
Direzione via delle Querce (Falchera): da corso Regina Margherita prosegue per corso Giulio Cesare, percorso normale.
2ª fase. Dalle ore 11.45 alle ore 13.30.
Direzione via delle Querce (Falchera): da via Sacchi deviata in corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, via Rossini, corso Regina Margherita, corso Giulio Cesare, percorso normale.
Direzione corso Unione Sovietica / corso Sebastopoli: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, via Rossini, via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, via Sacchi, percorso attuale. - Linea 4N. Dalle ore 7.00 alle ore 11.45 prolungata in via Bertola.
Direzione via Sacchi: da via Sacchi angolo corso Vittorio Emanuele prosegue il servizio passeggeri per via XX Settembre, via Bertola, via San Tommaso, via dell'Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, via Sacchi.
Direzione strada del Drosso: da via Sacchi segue il percorso normale. - Linea 5. Dalle ore 8.00 alle ore 13.30.
Direzione piazza Arbarello: in corso Galileo Ferraris angolo corso Vittorio Emanuele effettua inversione di marcia, quindi prosegue per corso Galileo Ferraris ed effettua capolinea all’altezza di via Vela presso la fermata n. 340 - “Vela - GAM”.
Direzione piazza Dalla Chiesa (Orbassano) – via Bertani: dal capolinea provvisorio di corso Galileo Ferraris segue il percorso normale. - Linea 8. Deviata in due fasi.
1ª fase. Dalle ore 7.00 alle ore 8.00.
Direzione corso Bolzano: da corso Regina Margherita angolo corso Giulio Cesare prosegue per corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, corso Bolzano (capolinea).
Direzione via Mezzaluna (San Mauro): da corso Vinzaglio deviata in via Cernaia, piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, corso XI Febbraio, percorso normale.
2ª fase. Dalle ore 8.00 alle ore 13.30.
Direzione corso Bolzano: da corso Regina Margherita angolo corso Giulio Cesare prosegue per corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, piazza Statuto dove effettua inversione di marcia, quindi prosegue per corso Principe Eugenio.
Direzione via Mezzaluna (San Mauro): da corso Principe Eugenio prosegue per corso Regina Margherita, corso XI Febbraio,percorso normale. - Linea 10 BUS. Dalle ore 8.00 alle ore 13.30.
Direzione corso Principe Eugenio: da corso Vinzaglio deviata in corso Matteotti, ponte Unione Europea, corso Inghilterra, piazza Statuto, corso Principe Eugenio, percorso normale.
Direzione corso Settembrini: da corso Principe Eugenio angolo corso Beccaria prosegue per corso Principe Eugenio, piazza Statuto, corso Inghilterra, ponte Unione Europea, corso Matteotti, corso Vinzaglio, percorso normale. - Linea 11. Deviata in due fasi.
1ª fase. Dalle ore 7.00 alle ore 8.00.
Direzione corso Stati Uniti: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, piazza Statuto, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, corso Vinzaglio, corso Matteotti, via Arsenale, percorso normale.
Direzione via Leopardi (Venaria): da via XX Settembre deviata in corso Matteotti, corso Vinzaglio, via Cernaia, piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, piazza Statuto, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, corso Giulio Cesare, percorso normale.
2ª fase. Dalle ore 8.00 alle ore 13.30.
Direzione corso Stati Uniti: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, piazza Statuto, corso Inghilterra, ponte Unione Europea, corso Matteotti, via dell’Arsenale, percorso normale.
Direzione via Leopardi (Venaria): da via XX Settembre deviata in corso Matteotti, ponte Unione Europea, corso Inghilterra, piazza Statuto, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, corso Giulio Cesare, percorso normale. - Linea 13 BUS. Deviata / limitata in due fasi.
1ª fase. Dalle ore 7.00 alle ore 8.00.
Direzione piazza Gran Madre: da via Cernaia deviata in corso Siccardi, piazza Arbarello dove effettua inversione di marcia, corso Siccardi dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n. 303 - “Siccardi Cap” (in comune con la linea 5/).
Direzione via Servais: dal capolinea provvisorio di corso Siccardi prosegue per via Cernaia, percorso attuale.
2ª fase. Dalle ore 8.00 alle ore 13.30.
Direzione piazza Gran Madre: da via Cibrario prosegue per piazza Statuto dove effettua inversione di marcia, quindi prosegue per via Cibrario.
Direzione via Servais: da via Cibrario segue il percorso normale. - Linea 14. Dalle ore 7.00 alle ore 14.30.
Direzione piazza Solferino: da corso Re Umberto deviata in corso Matteotti dove effettua capolinea provvisorio dopo corso Re Umberto presso la fermata n. 2009 - “Re Umberto”.
Direzione via Amendola (Nichelino): dal capolinea provvisorio di corso Matteotti prosegue per corso Galileo Ferraris, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, percorso normale. - Linea 15 BUS. Dalle ore 7.00 alle ore 13.30.
Direzione piazza Coriolano: da corso Re Umberto deviata in corso Vittorio Emanuele II, ponte Umberto I, corso Moncalieri, corso Casale, ponte Regina Margherita, corso Tortona, corso Belgio, percorso normale.
Direzione via Brissogne: da largo Berardi deviata in corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, corso Casale, corso Moncalieri, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, percorso normale. - Linea 16 CD BUS. Dalle ore 7.00 alle ore 11.00.
Da corso Regina Margherita angolo via Rossini prosegue per corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, corso Casale, corso Moncalieri, ponte Umberto I, corso Vittorio Emanuele II, corso Massimo d’Azeglio, percorso normale. - Linea 16 CS BUS. Dalle ore 7.00 alle ore 11.00.
Da corso Vittorio Emanuele II angolo corso Cairoli prosegue per corso Vittorio Emanuele II, ponte Umberto I, corso Moncalieri, corso Casale, ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, percorso normale. - Linea 18. Dalle ore 7.00 alle ore 11.45.
Direzione piazza Sofia: da via Madama Cristina deviata in corso Vittorio Emanuele, ponte Umberto I, corso Moncalieri, corso Casale, ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, percorso normale.
Direzione piazzale Caio Mario: da corso Regina Margherita angolo via Rossini prosegue per corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, corso Casale, corso Moncalieri, ponte Umberto I, corso Vittorio Emanuele II, via Madama Cristina, percorso normale. - Linea 19. Deviata in due fasi.
1ª fase. Dalle ore 7.00 alle ore 8.00.
Direzione corso Bolzano: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, corso Beccaria, corso San Martino, piazza XVIII Dicembre, via Cernaia, corso Vinzaglio, percorso normale.
Direzione corso Cadore: da corso Bolzano deviata in piazza XVIII Dicembre, corso San Martino, corso Beccaria, corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, corso XI Febbraio, percorso normale.
2ª fase. Dalle ore 8.00 alle ore 13.30.
Direzione corso Bolzano: da corso Giulio Cesare deviata in corso Regina Margherita, corso XI Febbraio.
Direzione corso Cadore: da corso XI Febbraio segue il percorso normale.
- Linea 27. Dalle ore 7.00 alle ore 13.30.
Direzione via XX Settembre: da corso Regina Margherita deviata in corso XI Febbraio dove effettua capolinea provvisorio all’altezza di via Bazzi presso la fermata n.1921 - “Bazzi Cap.”.
Direzione via Anglesio: dal capolinea provvisorio di corso XI Febbraio prosegue per lungo Dora Savona, corso Giulio Cesare, corso Regina Margherita, percorso normale. - Linee 29 – 59. Deviate / limitate in due fasi.
1ª fase. Dalle ore 7.00 alle ore 8.00.
Direzione piazza Solferino: da piazza XVIII deviate in corso Bolzano dove effettuano capolinea provvisorio presso la fermata n. 1118 - “Bolzano Cap.”, in comune con la linea 51.
Direzioni piazzale Vallette – piazza Oropa (Druento): dal capolinea provvisorio di corso Bolzano effettuano inversione di marcia alla rotatoria all’altezza di via Fratelli Ruffini, corso Bolzano, piazza XVIII Dicembre, percorsi normali.
2ª fase. Dalle ore 8.00 alle ore 14.30.
Direzione piazza Solferino: da via Cibrario proseguono in piazza Statuto dove effettuano inversione di marcia, quindi proseguono per via San Donato.
Direzioni piazzale Vallette – piazza Oropa (Druento): da via San Donato seguono i percorsi normali. - Linea 30. Dalle ore 7.00 alle ore 11.00.
Direzione corso San Maurizio: da via Vanchiglia deviata in corso San Maurizio dove effettua il normale capolinea.
Direzione via Gozzano (Chieri): dal capolinea di corso San Maurizio segueil percorso normale. - Linee 46 – 49. Dalle ore 8.00 alle ore 13.30.
Direzione corso Bolzano: da corso Principe Oddone angolo corso Regina Margherita proseguono per corso Principe Oddone, sottopasso di piazza Statuto, corso Inghilterra, ponte Unione Europea, corso Matteotti, corso Vinzaglio, corso Vittorio Emanuele II, corso Inghilterra dove effettuano capolinea presso la fermata n. 3545 - “Inghilterra Cap.”, in comune con la linea 60.
Direzioni via Lombardore (Leinì) – via Lombardia (Settimo Torinese): dai capolinea provvisori di corso Inghilterra proseguono per corso Principe Oddone, percorsi normali. - Linea 55.
1ª fase. Dalle ore 7.00 alle ore 11.45.
Direzione corso Farini: da corso Matteotti deviata in via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, ponte Umberto I, corso Moncalieri, corso Casale, ponte Regina Margherita, corso Regina Margherita, corso Farini (capolinea).
Direzione via Moncalieri (Grugliasco): da largo Berardi deviata in corso Regina Margherita, ponte Regina Margherita, corso Casale, corso Moncalieri, ponte Umberto I, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, percorso normale.
2ª fase. Dalle ore 11.45 alle ore 13.30.
Direzione corso Farini: da corso Matteotti deviata in via Arsenale, corso Vittorio Emanuele II, via Accademia Albertina, via Po, percorso normale.
Direzione via Moncalieri (Grugliasco): da via Po angolo via Rossini deviata in via Accademia Albertina, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, percorso normale. - Linea 56.
1ª fase. Dalle ore 7.00 alle ore 8.00.
Direzione largo Tabacchi: da via Cernaia deviata in corso Vinzaglio, corso Matteotti, corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele II, ponte Umberto I, corso Moncalieri, piazza Gran Madre, via Lanfranchi, percorso normale.
Direzione corso Tirreno (Grugliasco): da piazza Gran Madre deviata in corso Moncalieri, ponte Umberto I, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, corso Vinzaglio, via Cernaia, percorso attuale.
2ª fase. Dalle ore 8.00 alle ore 13.30.
Direzione largo Tabacchi: da via Duchessa Jolanda deviata in corso Inghilterra, ponte Unione Europea, corso Matteotti, corso Re Umberto, corso Vittorio Emanuele II, ponte Umberto I, corso Moncalieri, piazza Gran Madre, via Lanfranchi, percorso normale.
Direzione corso Tirreno (Grugliasco): da piazza Gran Madre deviata in corso Moncalieri, ponte Umberto I, corso Vittorio Emanuele II, corso Re Umberto, corso Matteotti, ponte Unione Europea, corso Inghilterra, via Duchessa Jolanda, percorso normale. - Linea 61. Dalle ore 7.00 alle ore 11.45.
Direzione corso Vittorio Emanuele II: da corso Casale angolo piazza Gran Madre prosegue per corso Moncalieri, ponte Umberto I, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
Direzione via Mezzaluna (San Mauro): da corso Vittorio Emanuele II angolo via Madama Cristina prosegue per corso Vittorio Emanuele II, ponte Umberto I, corso Moncalieri, corso Casale, percorso normale. - Linea 67 Festiva. Deviata in 2 fasi.
1ª fase. Dalle ore 7.00 alle ore 8.00.
Direzione via Scialoja: da corso Vittorio Emanuele II angolo corso Re Umberto prosegue per corso Vittorio Emanuele II, corso Galileo Ferraris, corso Siccardi, percorso normale.
Direzione piazza Marconi (Moncalieri): da corso Siccardi angolo via Cernaia prosegue per corso Galileo Ferraris, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
2ª fase. Dalle ore 8.00 alle ore 14.30.
Direzione via Scialoja: da corso Re Umberto deviata in corso Matteotti, ponte Unione Europea, corso Inghilterra, piazza Statuto, corso Principe Oddone, corso Umbria, percorso normale.
Direzione piazza Marconi (Moncalieri): da corso Umbria deviata in corso Principe Oddone, piazza Statuto, corso Inghilterra, ponte Unione Europea, corso Matteotti, corso Re Umberto, percorso normale.
- Linea 68. Dalle ore 7.00 alle ore 11.45.
Direzione via Frejus: da corso Belgio deviata in corso Tortona, ponte Regina Margherita, corso Casale, corso Moncalieri, ponte Umberto I, corso Vittorio Emanuele II, percorso normale.
Direzione via Cafasso: da corso Vittorio Emanuele II angolo via Madama Cristina prosegue per corso Vittorio Emanuele II, ponte Umberto I, corso Moncalieri, corso Casale, ponte Regina Margherita, corso Tortona, corso Belgio, percorso normale. - Linea 70. Dalle ore 7.00 alle ore 11.00.
Direzione corso San Maurizio: da corso Moncalieri deviata in piazza Gran Madre dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n° 480, in comune con la linea 13.
Direzione piazza Failla (Moncalieri): dal capolinea provvisorio di piazza Gran Madre prosegue per corso Moncalieri, percorso normale. - Linea 72. Deviata / limitata in due fasi.
1ª fase. Dalle ore 7.00 alle ore 8.00.
Direzione via Bertola: da piazza XVIII Dicembre deviata in corso Bolzano dove effettua inversione di marcia all’altezza di via Fratelli Ruffini, quindi prosegue per corso Bolzano dove effettua capolinea provvisorio presso la fermata n. 1218 - “Bolzano Cap”, in comune con linea 46.
Direzione corso Machiavelli (Venaria): dal capolinea provvisorio di corso Bolzano prosegue per piazza XVIII Dicembre, percorso attuale.
2ª fase. Dalle ore 8.00 alle ore 13.30.
Direzione via Bertola: da corso Principe Eugenio angolo corso Beccaria prosegue per corso Principe Eugenio, piazza Statuto dove effettua inversione di marcia, quindi riprende corso Principe Eugenio.
Direzione corso Machiavelli (Venaria): da corso Principe Eugenio segue il percorso normale. - Venaria Express. Dalle ore 8.30 alle ore 13.30.
Direzione Reggia di Venaria: da corso Regio Parco deviata in corso Regina Margherita, corso Principe Eugenio, piazza Statuto dove effettua inversione di marcia (effettua la fermata n. 3463 - “Statuto”), quindi prosegue per corso Principe Oddone, percorso attuale.
Direzione Autostazione via Fiochetto: da corso Principe Oddone angolo via Cibrario prosegue per piazza Statuto dove effettua inversione di marcia, quindi prosegue per corso Principe Eugenio, corso Regina Margherita, corso Regio Parco, percorso normale.
Aperture eccezionali
Durante la giornata festiva, l'Ascensore Panoramico della Mole Antonelliana e il Museo Nazionale del Cinema saranno eccezionalmente aperti fino alle ore 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00). La tranvia Sassi-Superga effettuerà corse ogni ora dalle 10.00 alle 18.00, con ultima corsa da Superga alle 18.30.
Per motivi di sicurezza, il parcheggio Castello e il parcheggio Re Umberto rimarranno chiusi al pubblico fino al termine della manifestazione. Sarà comunque consentita l'uscita dei veicoli già parcheggiati attraverso le uscite alternative.
Si ricorda che sul sito della GTT è possibile consultare in anticipo i percorsi modificati e aggiornati per pianificare al meglio i propri spostamenti.