canavese

Primo bilancio dopo la bomba d’acqua che ha devastato il Basso Canavese

La conta dei danni causati dal temporale che si è abbattuto sul Basso Canavese nella notte di sabato è lunga: ci sono alberi abbattuti, strade impraticabili e ancora allagate

Primo bilancio dopo la bomba d’acqua che ha devastato il Basso Canavese

Una violenta bomba d’acqua si è abbattuta su Caluso durante il weekend.

Violenta bomba d’acqua su Caluso

Come riportano i colleghi di Prima Chivasso, nella notte tra sabato e domenica diverse persone si sono messe al lavoro per ripristinare la situazione.

La conta dei danni causati dal temporale che si è abbattuto sul Basso Canavese nella notte di sabato è lunga: ci sono alberi abbattuti, strade ancora impraticabili e allagate, cantine trasformate in piscine.

La conta dei danni

Le foto e i video parlano da soli: delle bellezze di Parco Spurgazzi rimane ormai pochissimo. Così come del parco dell’asilo: tutto distrutto. I vigneti, quelli stimatissimi di questa zona del Canavese, sono stati distrutti da questa ondata di maltempo. Così anche i tetti delle abitazioni e di alcune attività: con le tegole che sono letteralmente volate in mezzo alla strada.

Mai a Caluso si era visto un temporale di questo genere.

Scuola chiusa

Dopo il terribile temporale che ieri sera ha colpito in modo particolare Caluso, oggi, lunedì 29 e domani, martedì 30 maggio, l’istituto superiore Martinetti resterà chiuso. Sono stati infatti effettuati dei sopralluoghi con gli organi preposti ed emersa l’impossibilità di effettuare le ordinarie attività didattiche in presenza.