Previsioni meteo a Torino e provincia (giornate del 22, 23 e 24 aprile 2025)
Un inizio settimana con giornate prevalentemente serene

Che tempo farà a Torino e in Piemonte questa settimana? Ecco le previsioni secondo Arpa Piemonte.
Le previsioni di Arpa Piemonte
La bassa pressione che ieri era sulla Francia si sta attenuando e spostando verso nord-est. Di conseguenza, la pressione sta aumentando sul Piemonte, portando un pomeriggio di oggi stabile e soleggiato. Domani, una nuova e debole perturbazione atlantica entrerà lentamente nel Mediterraneo occidentale e inizierà a portare aria più umida sulla regione, con un aumento parziale delle nuvole, ma solo brevi piogge isolate nel pomeriggio sulle Alpi di Cuneo. Mercoledì, una zona di bassa pressione scenderà rapidamente dall'Inghilterra verso il nord Italia, portando un veloce peggioramento del tempo con rovesci e temporali dal pomeriggio. Giovedì, con la bassa pressione posizionata più al centro e sull'est dell'Italia, i venti da nord sul Piemonte porteranno un ritorno del cielo sereno sulla regione.
Lunedì 22 aprile 2025
Nuvolosità: cielo poco o parzialmente nuvoloso, con aumento della nuvolosità alta nel pomeriggio e formazioni cumuliformi a ridosso dei rilievi.
Precipitazioni: dal pomeriggio locali rovesci a ridosso dei rilievi, in particolare tra Alpi Cozie e Liguri.
Zero termico: in temporaneo rialzo nelle ore centrali del giorno fino ai 2700-2800 m, con lieve calo di 100-200 m nella notte.
Temperature: minime stazionarie, massime in aumento.
Venti: sostanzialmente deboli variabili a tutte le quote, con prevalente direzione da nord sull'Appennino; sulle Alpi da sud al mattino e da nord-nordest al pomeriggio.
Martedì 23 aprile 2025
Nuvolosità: irregolarmente nuvoloso; nubi in aumento da ovest da metà giornata, più consistenti a nord del Po; schiarite su zone pedemontane occidentali in serata.
Precipitazioni: dalle ore centrali rovesci sul settore montano e pedemontano, deboli o moderati, in estensione altrove nel pomeriggio, anche a carattere temporalesco, in particolare a ridosso dei rilievi e sulle pianure a nord del Po.
Zero termico: in temporaneo rialzo nelle ore centrali del giorno fino ai 2700-2800 m, anche 2900 m sul basso Piemonte; calo di 300 m nella notte.
Temperature: minime in aumento, massime in diminuzione.
Venti: deboli, perlopiù da ovest-sudovest sulle Alpi, più meridionali su quelle settentrionali, in progressiva intensificazione nel pomeriggio e generale rotazione da nordovest in serata; deboli da nord sull'Appennino, in intensificazione e rotazione da sud nel corso del pomeriggio; deboli prevalentemente orientali in pianura, con rinforzi e rotazione da sud sul settore sud-orientale in serata.
Mercoledì 24 aprile 2025
Nuvolosità: cielo poco o irregolarmente nuvoloso, con maggiori schiarite nel pomeriggio e addensamenti più persistenti a ridosso delle Alpi.
Precipitazioni: rovesci e temporali residui nella notte prima dell'alba sul Piemonte orientale.
Zero termico: in calo nelle ore notturne a 2200 m a nord e 2500 m a sud, con temporaneo rialzo diurno di 200 m; valori inferiori sulle creste alpine nord-occidentali di confine, fino a sotto i 2000 m.
Temperature: minime stazionarie, massime in aumento.
Venti: generalmente dai quadranti nord-occidentali, moderati sui rilievi, localmente forti in quota, e deboli in pianura, con rinforzi da nord sul settore orientale.