PIEMONTE

PNRR, incontro online tra il Ministero degli Affari Regionali e UNCEM

Gelmini: "Dal 2022, per la montagna ci saranno ben 100 milioni di euro in più".

PNRR, incontro online tra il Ministero degli Affari Regionali e UNCEM
Pubblicato:

Una strategia internazionale per la montagna con un approccio che non sia assistenziale ma che la consideri una risorsa ambientale, sociale e un elemento di sviluppo per il paese.

E' questo il leitmotiv dell'incontro online di questa mattina, organizzato dal Ministero degli Affari Regionali e dall'UNCEM.

Gli obiettivi del progetto

Tra gli obiettivi del Governo per valorizzare le montagne ci sono anche le green community e gli interventi di settore che includono servizi, foreste, agricoltura, professioni e fiscalità

Partecipazione della Ministra Gelmini

All'incontro ha preso parte anche la Ministra Maria Stella Gelmini che, durante l'incontro, ha parlato di "legge quadro come collegato alla finanziaria" e PNRR:

"Quello che penso di poter dire con una certezza - ha spiegato la Ministra - e che con il 2022 avremo 100 milioni di euro in più per la montagna e dal 2023 saranno ben 200.000".

Infrastrutture per tutti

Il presidente dell'Uncem ha ribadito, qualche giorno fa, l'importanza delle infrastrutture in Italia:

“Vogliamo continuare ad agire su una grande emergenza del Paese”, spiega il Presidente Uncem, Marco Bussone, “che con la tv che non si vede e le zone montane senza banda ultralarga, è la prima emergenza da colmare. Un problema di tutta l’Italia, non solo delle aree interne e montane, la telefonia mobile e le troppe aree senza segnale telefonico. Se l’Italia vuole essere tutta connessa, smart e intelligente, a prova di futuro, le infrastrutture di rete devono essere per tutti“.

Seguici sui nostri canali