PIEMONTE

Petizione per salvaguardare le alberature di Torino

Sono state raccolte quasi 1000 firme

Petizione per salvaguardare le alberature di Torino

Ripristinare gli alberi abbattuti, incremento dei mezzi pubblici, trasferimento della linea tram al centro strada per limitare le potature, partecipazione dei cittadini alle scelte urbanistiche. Sono queste le richieste fatte del comitato Salviamo gli alberi di Corso Belgio di Torino, attraverso la petizione “Richiesta di ricostituzione e salvaguardia alberi e incremento trasporti pubblici”, per la quale sono state raccolte quasi 1000 firme.

SERVIZIO DI OTTAVIO CURRA’

Roberto Accornero, Comitato Salviamo gli Alberi di Corso Belgio:

“Questa petizione nasce dalla precedente petizione che è stata ignorata e rivolta a sindaco e assessori.

Quella di settembre è rivolta questa volta al Consiglio comunale. Il primo punto chiede di ristabilire gli alberi dei filari cittadini, in particolare in Corso Belgio”.

Corso Belgio
Corso Belgio

Petizione depositata in Comune

La petizione, depositata in Comune lo scorso mese di settembre, che racchiude nove punti programmatici chiede, inoltre, di evitare di abbattere intere alberate, limitandosi ad abbattimenti singoli e solo quando indispensabili per prevenire un rischio crollo o per salvaguardare gli alberi vicini da infezioni potenzialmente contagiose.

Il passaggio successivo sarà la discussione della petizione in consiglio comunale previsto, salvo cambiamenti, per giovedì.