Mondo della scuola in affanno, pochi concorsi e tante reggenze
In Piemonte accade in 70 istituti su 600
Il mondo della scuola continua ad avere problemi di ogni genere, dalla carenza di insegnati, presidi, personale Ata.
Preside divisa tra due scuole
La preside Filomena Filippis, si divide in qualità di titolare e di reggente, tra il liceo Berti di Torino e l'istituto comprensivo di Caselette, all'imbocco della Valsusa, per gestire ben oltre 2mila studenti.
Niente corcorsi
Attualmente stanno prendendo sempre più piede le reggenze, anziché nuovi concorsi per consegnare e assegnare le cattedre a chi diventa o aspira a diventare preside. Da tempo i sindacati chiedono più stabilizzazioni e assunzioni ma ad oggi sembra che la situazione non sia cambiata.
La preside Filomena Filippis alla TGR:
"I concorsi che dovrebbero banditi ogni tre anni difficilmente lo sono. Si esauriscono le graduatorie. Gli istituti hanno bisogno di un dirigente e quindi prende piede il dispositivo della reggenza. Noi non possiamo, quando ci viene imposta, la reggenza in quanto è una clausola contrattuale. Conosco amiche che hanno fatto meno titolarità in 15 anni di lavoro".