TORINO SUD

Moncalieri, la piccola Frida protagonista della finalissima dello Zecchino d’oro

La prossima stagione andrà in onda a novembre, come sempre, su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti.

Moncalieri, la piccola Frida protagonista della finalissima dello Zecchino d’oro

L’edizione dello Zecchino d’Oro 2022, avrà un pezzo di Piemonte. Si perché parteciperà alla competizione un bambino di 8 anni di Moncalieri.

Quando andrà in onda

La prossima stagione andrà in onda a novembre, come sempre, su Rai 1, con la direzione artistica di Carlo Conti. La giovane interprete canterà «Mambo Rimambo», scritta da Gianfranco Grottoli, Andrea Vaschetti e Andrea Casamento.

Frida è una dei 17 piccoli solisti – che interpreteranno le 14 canzoni in gara – scelti tra 3536 bambini che da tutta Italia hanno inviato le proprie video-esibizioni sulla piattaforma dedicata ai casting dello Zecchino o hanno fatto sentire la loro voce dal vivo, presentandosi alle tappe organizzate da Zecchino in diverse città d’Italia.

L’elenco

Ecco l’elenco completo dei brani che i piccoli interpreti canteranno insieme al Piccolo Coro dell’Antoniano, diretto da Sabrina Simoni:

«MAMBO RIMAMBO» (Testo e Musica di Gianfranco Grottoli, Andrea Vaschetti e Andrea Casamento) cantata da Frida Ruggeri, 8 anni, di Moncalieri (TO);
«CI VUOLE PAZIENZA» (Testo di Carmine Spera e Flavio Careddu – Musica di Valerio Baggio) cantata da Beatrice Marcello, 4 anni, di San Fermo della Battaglia (CO) ed Elia Pedrini, 9 anni, di Parma (PR);
«COME KING KONG» (Testo e Musica di Gianluca Giuseppe Servetti e Margherita Vicario) cantata da Giulia Baccaro, 10 anni, di Gravina di Catania (CT);
«L’ORSO COL GHIACCIOLO» (Testo di Mario Gardini – Musica di Giuseppe De Rosa) cantata da Benedetta Morzetta, 8 anni, di Cerreto Guidi (FI);
«L’ACCIUGA RAFFREDDATA» (Testo e Musica di Gianfranco Fasano e Antonio Buldini) cantata da Eleonora Busacca, 6 anni, di Ragusa (RG):
«IL MONDO ALLA ROVESCIA» (Testo di Maurizio Festuccia – Musica di Francesco Stillitano) cantata da Susanna Marchetti, 10 anni, di L’Aquila (AQ);
«ZANZARA» (Testo di Luca Angelosanti – Musica di Francesco Morettini) cantata da Francesco Berretti, 5 anni, di Genova (GE), Diana Giorcelli, 6 anni, di Monza (MB) e Olga Gorgone, 6 anni, di Paola (CS);

 

«IL PANDA CON LE ALI» (Testo e Musica di Virginio e Daniele Coro) cantata da Mariapaola Chiummo, 7 anni, di Scicli (RG);
«METTIAMO SU LA BAND» (Testo di Davide Capotorto e Roberto Palmitesta – Musica di Alessandro Augusto Fusaro e Giuseppe Carlo Biasi) cantata da Ferdinando Catapano, 9 anni, di San Giuseppe Vesuviano (NA);
«MILLE FRAGOLE» (Testo di Massimo Zanotti e Deborah Iurato – Musica di Massimo Zanotti) cantata da Maryam Pagliarone, 9 anni, di Roma (RM);
«LA CANZONE DELLA SETTIMANA» (Testo e Musica di Eugenio Cesaro) cantata da Chiara Paumgardhen, 9 anni, di Sant’Angelo d’Alife (CE);
“IL MAGLIONE” (Testo di Filippo Pascuzzi – Musica di Filippo Pascuzzi e Davide Civaschi in arte Cesareo) cantata da Massimiliano Peralta, 7 anni, di origine sarda da Varsavia (PL);
«GIOCA CON ME PAPÀ» (Testo e Musica di Enrico Ruggeri) cantata da Gioele Frione, 8 anni, di Finale Ligure (SV);
«GIOVANISSIMO PAPÀ» (Testo e Musica di Antonio Iammarino e Luca Medici) cantata da Giorgia Nocentini, 8 anni, di Reggello (FI).