Appello

Luciana Littizzetto all’Anagrafe di Torino come testimonial della donazione organi

La comica torinese invita i cittadini a esprimere il proprio consenso al momento del rinnovo della carta d’identità

Luciana Littizzetto all’Anagrafe di Torino come testimonial della donazione organi
Pubblicato:

Un mercoledì mattina qualunque all’Anagrafe Centrale di Torino si è trasformato in un’occasione speciale.

Luciana Littizzetto all’Anagrafe di Torino

Tra i cittadini in fila per rinnovare la carta d’identità, è spuntata Luciana Littizzetto. Con il suo stile diretto e ironico, ha parlato con chi stava per compilare il modulo che permette di esprimere la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti. “È un gesto semplice, ma può cambiare tutto per qualcuno”, ha detto, invitando a riflettere su un tema spesso rimandato.

Accanto a lei l’assessore Francesco Tresso, promotore insieme al Comune e a un ampio tavolo di enti e associazioni dell’iniziativa di sensibilizzazione, lanciata proprio in occasione della Giornata Nazionale per la Donazione degli Organi dell’11 aprile.

A dare forza al suo messaggio, Littizzetto ha raccontato la storia di Paola, un’amica che ha recentemente ricevuto un trapianto di fegato dopo una lunga attesa. Un racconto che ha emozionato e reso ancora più concreta l’urgenza del tema.

In questi giorni, negli uffici anagrafici torinesi scorrono su monitor i video informativi realizzati con AITF Nazionale, dove la stessa Littizzetto – con la consueta leggerezza – spiega perché è importante dire “sì” alla donazione.

All’incontro hanno partecipato anche rappresentanti di AIDO, AITF, TPA Onlus, Amici di Aned, ACTI Torino e del Coordinamento Regionale per la Donazione di Organi e Tessuti di Piemonte e Valle d’Aosta. Una squadra unita, con un obiettivo condiviso: far crescere la consapevolezza che dire “sì” alla donazione può davvero salvare delle vite.

Seguici sui nostri canali