salute

L'Ospedale Koelliker di Torino dedica il mese di maggio alla prevenzione delle patologie della tiroide

Check-up a prezzo vantaggioso e un appuntamento di divulgazione gratuito

L'Ospedale Koelliker di Torino dedica il mese di maggio alla prevenzione delle patologie della tiroide
Pubblicato:

Il mese di maggio all'Ospedale Koelliker di Torino è dedicato alla prevenzione delle patologie tiroidee, una tematica fondamentale per la salute della popolazione.

La tiroide è la ghiandola endocrina che regola le principali funzioni metaboliche: controlla la crescita, lo sviluppo e l’omeostasi delle cellule e dei tessuti. I disturbi tiroidei possono essere difficili da diagnosticare, perché i sintomi spesso sono sfumati o simili e sovrapponibili a numerose altre condizioni, per questo è importante eseguire un check-up che valuta la corretta funzione della tiroide.

Con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della diagnosi precoce, l’ospedale offre la possibilità di effettuare un check-up completo della tiroide a un prezzo esclusivo per il mese di maggio, per garantire un monitoraggio accurato e tempestivo delle condizioni tiroidee.

Check-up tiroide a prezzo vantaggioso

Per tutto il mese di maggio, l'Ospedale Koelliker offre una promozione speciale sui check-up tiroidei, che includono visite specialistiche e indagini diagnostiche mirate per una valutazione completa della funzionalità della tiroide. Una diagnosi tempestiva può fare la differenza, prevenendo l'insorgere di complicanze legate a disturbi tiroidei, spesso poco evidenti ma che possono incidere notevolmente sulla qualità della vita.

Continuano i Giovedì della Prevenzione

L’appuntamento gratuito del 22 maggio de i "Giovedì della Prevenzione" si concentrerà sui temi legati alla tiroide e sarà un’opportunità per ascoltare gli esperti dell’equipe del Centro della Tiroide dell’Ospedale Koelliker che approfondiranno le patologie più comuni, come l’ipotiroidismo, l'ipertiroidismo e le malattie autoimmuni, e risponderanno alle domande del pubblico.

L’incontro, che fa parte di una serie di eventi informativi dedicati alla divulgazione scientifica e alla promozione della salute, rappresenta una preziosa occasione anche per apprendere i principali fattori di rischio, le strategie di prevenzione, per sfatare falsi miti e fare chiarezza.

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la prenotazione.

 

 

Seguici sui nostri canali