L'ospedale di Briançon ora non anticiperà più le spese delle prestazioni
Questo nuovo modus operandi, secondo i medici, rischia di far perdere specialisti e pazienti trasfrontalieri

Gli italiani, soprattutto della Val Susa, continuano a farsi curare a Briançon, in Francia. Ma negli ultimi tempi sono cambiate un po' le cose per tutti i cittadini che vogliono avvalersi della sttuttura francese.
Le fatture
Se prima molti valsusini potevano avvalersi di una collaborazione tra Italia e Francia per ricevere le cure oltre confine della collaborazione e del sostegno economico dell'ASL di competenza ora non è più cosi. Molte persone, infatti hanno iniziato a ricevere le fatture da pagare per le prestazioni ricevute o che devono ricevere dall'ospedale francese che parla italiano.
Giacomo Serboli, ginecologo presso l'ospedale di Briancon alla TGR fa sapere:
"Finchè si tratta di visite in Francia costa poco. Mentre il problema diventa grosso per le prese in carico chirurgiche".
Da tempo è scaduto l'accordo tra i due territori e questo rende più difficoltoso per gli italiani curarsi nell'ospedale della cittadina francese. Quest'ultimo, da settembre, non anticipa più le spese inviando quindi subito le fatture ai propri pazienti.
A rischio i pazienti transfrontalieri
Questo nuovo modus operandi, secondo i medici, rischia di far perdere specialisti e pazienti trasfrontalieri.
Serboli aggiunge a Rai3:
"Indebolire questo ospedale vuol dire mettere a rischio delle prestazioni di cui beneficiano tutti"