TORINO

L’invito dell’Ordine dei Medici: “Partecipiamo numerosi al digiuno a staffetta in solidarietà ai colleghi e alle migliaia di vittime di questo Genocidio

E’ una forma di solidarietà professionale ma anche di condivisione

L’invito dell’Ordine dei Medici: “Partecipiamo numerosi al digiuno a staffetta in solidarietà ai colleghi e alle migliaia di vittime di questo Genocidio
Pubblicato:

Dopo 21 mesi di guerra e oltre 60.000 vittime, non si contano i bambini, a Gaza si muore anche di fame.

Digiuno a staffetta

A partire dal 29 Luglio è iniziato tra gli operatori del servizio sanitario toscano un digiuno a staffetta. Pochi giorni dopo si sono uniti gli operatori di altre Regioni.

"L’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri di Torino aderisce e promuove l’iniziativa  digiunare è un modo per esprimere vicinanza ai colleghi che operano a Gaza. E’ una forma di solidarietà professionale ma anche di condivisione. Per questo invitiamo tutti i medici ad unirsi a questa protesta contro il genocidio a Gaza. Intorno all’ora del pranzo chi aderisce al Digiuno è invitato a testimoniarlo, fuori dalla propria sede di lavoro (od ovunque si trovi) e al di fuori dell’orario di servizio.

Chi aderisce al digiuno si potrà fotografare con il cartello "Digiuno contro il genocidio a Gaza" e postare la foto sui propri social con l'hashtag #digiunogaza. L’obiettivo è allargare la partecipazione a un’azione dal forte contenuto simbolico in un momento drammatico per chi opera a Gaza e per tutte le vittime. Chiediamo con forza che si interrompa la tragedia di Gaza! Questo è il modulo per chi vuole segnalare la propria adesione".