PIEMONTE

Le previsioni del tempo dei giorni 4, 5, 6 agosto 2025

In tutta la regione la graduale rimonta dell'anticiclone delle Azzorre

Le previsioni del tempo dei giorni 4, 5, 6 agosto 2025
Pubblicato:

La bassa pressione centrata sulla Danimarca ed estesa sull'Europa centro-settentrionale si indebolisce, mentre il minimo secondario che lascia sull'Italia centro-meridionale avanza gradualmente verso sudest; sul Piemonte la graduale rimonta dell'anticiclone delle Azzorre riporta tempo stabile e soleggiato, da oggi ai prossimi giorni, con un progressivo rialzo delle temperature, ancora più marcato in montagna, su valori più tipicamente estivi. Qualche velatura in più, associata allo scorrimento di fronti nuvolosi atlantici a nord delle Alpi, transiterà sul Piemonte nella giornata di domani e di mercoledì.

4 agosto

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso, con transito di sottili velature e locali addensamenti sui rilievi alpini.
Precipitazioni: sostanzialmente assenti.
Zero termico: dagli iniziali 3300-3500 m, in progressivo aumento fino ai 3600- 3700 m a est e 3900-4000 m a ovest, in tarda serata/notte.
Venti: moderati settentrionali su Alpi e Appennino, con locali rinforzi limitati alle vallate alpine settentrionali; deboli in pianura, in rapida rotazione da sudovest a est-nordest.

5 agosto

Nuvolosità: cielo poco nuvoloso o velato da strati alti nel corso della prima parte di giornata; più sereno dal tardo pomeriggio.
Precipitazioni: assenti.
Zero termico: in progressivo forte aumento fino ai 4400 m a est e 4600 m a ovest, in tarda serata.
Venti: moderati da nord-nordovest sulle Alpi; deboli settentrionali sull'Appennino, in temporanea rotazione da sud nella parte centrale del giorno; deboli prevalentemente dai quadranti orientali in pianura.

6 agosto

Nuvolosità: cielo sereno o poco nuvoloso per transito di sottili velature al mattino e locali addensamenti a ridosso dei rilievi alpini al pomeriggio.
Precipitazioni: sostanzialmente assenti.
Zero termico: in lieve aumento al mattino, fino ai 4700-4800 m a sud e 4600 m a nord, con temporaneo lieve calo di 200-300 m sul Piemonte settentrionale nel pomeriggio.
Venti: deboli o moderati nord-occidentali sulle Alpi; deboli meridionali sull'Appenino, con temporanei moderati rinforzi al pomeriggio; deboli prevalentemente orientali in pianura.