attualità

L'ascensore panoramico della Mole Antonelliana torna a disposizione del pubblico dal 23 luglio

L'intervento appena finito ha incluso il controllo approfondito di funi e componenti meccanici soggetti a usura

L'ascensore panoramico della Mole Antonelliana torna a disposizione del pubblico dal 23 luglio
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo un mese di lavori, l'ascensore panoramico della Mole da mercoledì 23 luglio sarà nuovamente a disposizione del pubblico che frequenta il Museo nazionale del cinema. Lo fa sapere GTT che gestisce l'impianto.

L'intervento

L'ultima manutenzione era stata fatta 25 anni fa, l'intervento appena finito ha incluso il controllo approfondito di funi e componenti meccanici soggetti a usura, il collaudo della navicella di emergenza al piano e la verifica dei gruppi di continuità.

Per GTT “la riapertura dell'ascensore panoramico arricchisce ulteriormente l'esperienza di visita all'interno della Mole Antonelliana dove ha sede il Museo nazionale del cinema”.

L'ascensore panoramico in funzione all'interno della Mole Antonelliana, grazie ad una cabina ascensore ad alto contenuto tecnologico con pareti realizzate in cristallo trasparente, effettua la sua corsa in un'unica campata a cielo aperto senza piani intermedi dalla quota di partenza fino agli 85 metri del "tempietto" stesso dal quale si può ammirare una veduta aerea del magnifico scenario della città.