Il "no" dell'Autorità Nazionale Anti Corruzione mette in standby il progetto Azienda Zero
Tra i fattori che hanno pesato sulla decisione, vi sono il numero di personale e la quantità di gare effettuate recentemente

Il progetto Azienda Zero ha subito una doccia fredda da parte dell'Autorità Nazionale Anti Corruzione (ANAC).
Lo standby da parte di ANAC
Al momento, infatti, l'ANAC ha messo in standby la possibilità, che Azienda Zero possa gestire autonomamente gli appalti riguardanti la fornitura di beni e servizi, nonché gli appalti alle cooperative e società private di medici e infermieri.
Tra i fattori che hanno pesato sulla decisione, ci sono il numero di personale e la quantità di gare effettuate recentemente.
Carlo Picco, commissario di Azienda Zero, ha commentato la notizia sottolineando come non si tratti di una bocciatura e come si stia avviando un dialogo per risolvere alcune problematiche tecniche. Ha inoltre aggiunto che fino al 30 giugno 2023 Azienda Zero ha agito come stazione appaltante. Tuttavia, con l'entrata in vigore del nuovo codice degli appalti, dall'1 luglio è stato richiesto un processo di registrazione online. Tra i requisiti richiesti vi era l'indicazione del numero di gare già svolte, ed è evidente che, considerando la recente costituzione di Azienda Zero, il numero non fosse sufficiente.
La reazione del PD
La frenata della super ASL, fortemente voluta dall'amministrazione di centrodestra, ha suscitato immediate reazioni da parte del Partito Democratico (PD).
Il consigliere Daniele Valle ha ricordato come i requisiti per diventare stazione appaltante richiedano strutture dedicate ed esperienze consolidate che non possono essere presenti in un'azienda così giovane. Inoltre, ha sottolineato come la Regione abbia dimenticato l'esistenza delle società di committenza regionali. Valle ha poi presentato una proposta di legge nazionale, che parte dal Piemonte, per fissare in modo definitivo l'investimento del 7,5% del PIL nella sanità, una percentuale che attualmente subisce continue oscillazioni.