IKEA arriva a Cuneo con un nuovo plan and order point
Un format innovativo di oltre 200 metri quadri all'interno del centro commerciale Grande Cuneo
IKEA Italia ha inaugurato oggi il suo primo punto vendita a Cuneo, rafforzando la sua presenza in Piemonte con l'apertura di un nuovo plan and order point all'interno del centro commerciale Grande Cuneo. Lo spazio di 223 metri quadrati è interamente dedicato alla progettazione di soluzioni d'arredo per tutti gli ambienti domestici, uffici, spazi di lavoro e attività commerciali.
Guarda il video dell'inaugurazione
Un'esperienza d'acquisto su misura
Il nuovo spazio IKEA a Cuneo offre una selezione di diverse proposte d'arredo per cucine, soggiorni e camere da letto, studiate per rispondere ai gusti e ai bisogni della clientela locale. Le soluzioni proposte sono frutto delle "Home Visit" che IKEA periodicamente realizza sul territorio per conoscere meglio le abitudini e le necessità delle persone.
Con il supporto del personale specializzato, i visitatori potranno ordinare e acquistare dall'intero catalogo online di mobili e accessori IKEA, scegliendo la modalità di consegna più comoda: direttamente a casa o presso uno dei diversi punti di ritiro disponibili in regione e negli uffici postali del territorio piemontese.
Un ponte tra online e offline
La Sindaca di Cuneo Patrizia Manassero ha espresso soddisfazione per l'apertura:
"Rappresenta un ponte tra l'ecommerce e la spersonalizzazione, e il servizio in negozio fisico. Sono contenta di vedere così tanti giovani e vi ringrazio per la generosità rispetto al progetto della cooperativa Fiordaliso. Questa attenzione e vicinanza ci fa molto piacere."
Anche Stefano Strazzer del centro commerciale Grande Cuneo ha accolto con entusiasmo l'arrivo dell'azienda svedese:
"Questa apertura dà un nuovo servizio ai nostri clienti. Abbiamo compiuto 20 anni a dicembre 2024. Per noi ogni apertura è una nuova occasione di incontro e sviluppo, diamo il benvenuto a Ikea e al suo staff."
La strategia omnicanale di IKEA
"Siamo felici di rafforzare la presenza di IKEA in questa splendida regione con l'apertura di un nuovo plan and order point, un ulteriore passo avanti nella nostra strategia omnicanale per rendere l'incontro con la nostra offerta ancora più semplice e immediato", ha dichiarato Oleg Panin, Market Manager IKEA Torino.
"Attraverso questo format puntiamo a offrire un'esperienza di acquisto innovativa e su misura, dando la possibilità di trovare soluzioni accessibili per i propri ambienti domestici e attività commerciali anche a chi abita lontano dal capoluogo piemontese."
Il nuovo punto vendita si aggiunge agli altri due già presenti in regione: il Plan and Order Point all'interno del Centro Commerciale Lingotto di Torino e il tradizionale negozio di Collegno che, dalla sua apertura nel 2009, ha accolto circa 37 milioni di visitatori.
Impegno sociale sul territorio di Cuneo
Fedele alla sua filosofia di creare un impatto positivo nelle comunità in cui opera, IKEA Italia ha annunciato che supporterà "Casa in S.O.S.peso", il progetto della Cooperativa Fiordaliso che si occupa dell'accoglienza e protezione di donne e minori vittime di violenza.
Luisa Peano, operatrice antiviolenza della Cooperativa Fiordaliso, ha spiegato:
"Noi abbiamo otto case aperte sul territorio di Cuneo, per vittime anti violenza. Fine 2023 abbiamo aperto una campagna per ristrutturare la nona casa. Una volta ristrutturata abbiamo avuto bisogno di arredarla. IKEA ci ha trovati, per noi è stata una sorpresa e ci hanno accompagnato nell'arredo di questa nuova casa, che aiuterà altre donne ad uscire dalla violenza."
L'iniziativa prevede la donazione di arredi per un appartamento che accoglierà circa 4 persone (nuclei mamma-bambini) e per uno spazio multifunzionale destinato a laboratori, progetti, incontri e colloqui rivolti alle donne e ai minori. Questo progetto rientra nella più ampia iniziativa nazionale "Un posto da Chiamare Casa", con cui IKEA Italia ha già realizzato più di 800 progetti sociali in oltre 10 anni su tutto il territorio nazionale.