torino

I lampioni innamorati del Parco del Valentino trasformati in LEGO grazie all'idea di un fotografo romano

Per ora parliamo di una versione digitale, perché questo avvenga veramente servono 2.500 voti sulla piattaforma LEGO IDEAS

I lampioni innamorati del Parco del Valentino trasformati in LEGO grazie all'idea di un fotografo romano
Pubblicato:
Aggiornato:

E' diventata un'icona di Torino l'opera dedicata all'amore dell'artista-giardiniere Rodolfo Marasciuolo, due lampioni teneramente seduti su una panchina la testa di uno appoggiata all'altro.

I lampioni innamorati trasformati in LEGO

E ora, grazie a Daniele Leone, fotografo e video reporter romano, la "Panchina dei Lampioni Innamorati" potrebbe essere trasformata in un LEGO, grazie alla piattaforma LEGO Ideas. E' qui che il fotografo ha infatti caricato la sua rivisitazione digitale fatta di mattoncini.

Il designer ha lavorato 3 mesi per creare la sua versione, un set che include due lampioni completamente articolati, completi di mattoncini luminosi, che consentono di posizionarli in varie configurazioni romantiche. Gli innamorati sono forniti adesivi personalizzabili per ricreare i graffiti sulla panchina, con diverse frasi tra cui scegliere.

Con un'altezza di circa 30 cm, l'opera può anche essere usata come lampada e, assicura il designer, al pubblico internazionale di LEGO può portare  un po' di Italia e di romanticismo in qualsiasi spazio.
La versione del designer Daniele Leone

Obiettivo: 10mila voti

Entusiasta dell'idea Rodolfo Marasciuolo, dipendente comunale dalla doppia vita: giardiniere di professione e artista nel tempo libero. Le sue opere sono in diverse piazze e parchi della città, ma finora non aveva mai pensato di finire nelle case di mezzo mondo.

Perché ciò avvenga, entro 60 giorni, bisogna che la versione disegnata da Leone raggiunga il 10mila voti (7.500 sono i voti raccolti fino a gennaio 2025).

Qui il link per votare.

Seguici sui nostri canali