NEL TORINESE

Grugliasco, Le Gru: fine settimana dedicato ai giochi e alla musica con Fondazione FORMA e UGI del Regina Margherita

Sabato 17 e domenica 18 maggio

Grugliasco, Le Gru: fine settimana dedicato ai giochi e alla musica con Fondazione FORMA e UGI del Regina Margherita
Pubblicato:

Nel solco di un impegno costante verso la responsabilità sociale e il sostegno alla propria comunità, Le Gru lancia un nuovo percorso di collaborazione solidale a favore dell’Ospedale Pediatrico Regina Margherita di Torino, attraverso le associazioni che si dedicano con passione e concretezza al supporto dei piccoli pazienti dell’ospedale.

Il primo appuntamento

Per il primo appuntamento, sabato 17 e domenica 18 maggio i clienti del mall di Grugliasco potranno incontrare due fra le più attive associazioni del territorio: Fondazione Forma e UGI, per presentare i loro progetti estivi in un week-end all’insegna dei giochi e della musica.

La Fondazione Forma - Fondazione Ospedale Infantile Regina Margherita - nata nel 2005 dalla volontà di un gruppo di famiglie di aiutare l'Ospedale - opera all’interno dell’Ospedale Regina Margherita per migliorare la qualità delle cure e della degenza dei bambini, finanziando nuove tecnologie, progetti di umanizzazione e di formazione.

L'UGI - Unione Genitori Italiani contro il tumore dei bambini ODV, invece, affianca da oltre quarant'anni le famiglie dei bambini affetti da patologie oncologiche, promuovendo iniziative di sostegno psicologico, riabilitativo ed economico e favorendo una migliore qualità della vita durante e dopo il percorso di cura.

Sabato 17 maggio 17 maggio, Fondazione FORMA sarà presente a Le Gru con una giornata dedicata ai giochi, per un’anteprima dell’evento PLAY - I giochi del Regina - previsto per il 7 giugno sul piazzale dell’Ospedale Regina Margherita e all’interno dei reparti - un evento ludico che coinvolge tutte le associazioni dell’ospedale. Durante la giornata, inoltre, i volontari della Fondazione coinvolgeranno i visitatori del Centro in giochi e con proposte ludiche pensate per raccontare l’impegno quotidiano in ospedale. Nella mattinata dalle 10:30 alle 11:30 insieme a FORMA, sarà presente la squadra di “Amici a 4 zampe” dell’associazione Sorrisi a 4 zampe, che ogni settimana porta nelle corsie del Regina Margherita l’attività assistita con gli animali.
Nel pomeriggio sono previsti giochi e un piccolo spettacolo di magia dedicato a grandi e piccini.

Giornata dedicata alla musica

Domenica 18 maggio sarà invece la volta di UGI con una giornata dedicata alla musica, per l’anteprima della terza edizione del Regina Music Fest - che si terrà lunedì 2 giugno in Piazza Polonia 94, di fronte all’Ospedale Regina Margherita dalle 16 alle 19. L’associazione sarà presente a Le Gru dalle 11:30 alle 18:00 con i propri volontari con un allestimento in cui sarà possibile contribuire alla mission del festival musicale: la raccolta fondi destinata all’ampliamento dell’area di riabilitazione e recupero funzionale dell’ospedale, un progetto fondamentale per migliorare il percorso di recupero dei piccoli pazienti.

Momenti di intrattenimento

Dalle 15:00 in poi, grazie alla partecipazione di Radio UGI, i visitatori saranno coinvolti da momenti di intrattenimento dal vivo e momenti musicali grazie anche alle esibizioni dei gruppi musicali The Spell of Ducks e D!PS.
Attraverso queste iniziative, Le Gru conferma il proprio ruolo di motore sociale sul territorio, mettendo a disposizione spazi, visibilità e risorse per sostenere chi ogni giorno si impegna per il benessere dei bambini e delle loro famiglie.

Le Gru, il più grande centro commerciale in Piemonte

Le Gru è il più grande centro commerciale in Piemonte e uno dei più importanti in Italia. Con i suoi 100.000 metri quadrati di superficie coperta e climatizzata, 4.700 posti auto gratuiti, è pensato come un vero villaggio, elegante e funzionale, che offre oltre 150 esercizi commerciali con insegne di prestigio, una scelta merceologica ampia e di qualità, un’area ristorazione e alimentari unica con bar, ristoranti, fast food e l‘Area Mercato. Oltre al grande ipermercato Carrefour, il benzinaio e il villaggio fitness Virgin Active, offre anche diversi servizi al cliente: farmacia, parrucchieri, lavasecco e sartoria, agenzia di viaggi, tabaccaio, e molto altro, compresa una biglietteria e un punto di relazione con il pubblico che offre informazioni e servizi legati alla cultura e la mobilità sostenibile. Le Gru è diventato negli anni un punto di riferimento anche per l’intrattenimento: l’obiettivo è divertire e fornire contenuti e spunti di riflessione ai propri visitatori attraverso progetti sociali, legati a solidarietà, sostenibilità e inclusività, incontri con le scuole, laboratori e intrattenimenti per le famiglie, eventi dedicati a tecnologia, design, arte, sport e cultura a 360°, coinvolgendo associazioni, enti e realtà locali. Dal 2022 è iniziato il restyling di Le Gru: un rinnovamento completo dal punto di vista architettonico, di efficientamento energetico e di potenziamento dell’offerta commerciale. Un viaggio che porta a Le Gru una nuova vita: dove gli spazi si fanno più accoglienti, moderni, più a misura, dove i materiali e le forme richiamano l’armonia della natura. Un viaggio che porta a un grande cambiamento strutturale, ma che preserva la cultura di ospitalità, intrattenimento e creatività insiti nel DNA di Le Gru e offre ogni giorno una sorpresa: nuovi brand, nuove esperienze, nuovi eventi.

Seguici sui nostri canali