C'È GRANDE ATTESA

A che ora la carovana del Giro d’Italia arriverà oggi pomeriggio a Rivoli

Sono 3.448,6 i km totali che la carovana rosa dovrà percorrere in 21 tappe dal 6 al 28 maggio

A che ora la carovana del Giro d’Italia arriverà oggi pomeriggio a Rivoli

Rivoli si tinge di rosa per il Giro d’Italia che ogni anno appassiona moltissimi italiani e mette in risalto e le bellezze del nostro paese.

3.448,6 km totali da percorrere in 21 tappe dal 6 al 28 maggio. Per la seconda volta nella storia il Giro partirà dall’Abruzzo e attraverserà anche il Veneto con una tappa impegnativa e affascinante. C’è grande attesa per il Giro d’Italia 2023: come riporta il nostro quotidiano nazionale ecco le tappe e le novità dell’edizione numero 106.

Aggiornamento ore 15:45

L’arrivo a Rivoli è previsto intorno alle ore 17. In questo momento il Giro si trova a Rivalta di Torino, sempre nella prima cintura sud.

La panoramica

La città di Rivoli dista circa 13 km da Torino e 102 km dal confine francese, essendo situata all’imbocco della valle di Susa. Oggi conta una popolazione di circa 48.000 abitati. Grazie alle sue antichissime origini storiche rappresenta una delle più peculiari città d’arte della Regione Piemonte. Il collegamento più conosciuto con la città di Torino è rappresentato da corso Francia, una delle principali arterie del capoluogo piemontese, che, grazie a una lunghezza complessiva di 11,75 km, è il corso rettilineo più lungo d’Europa. L’antica quanto ricca storia della città di Rivoli, la rendono un sito di interesse artistico e culturale, i suoi edifici rimandano a epoche e avvenimenti diversi, che insieme testimoniano il suo ricco passato. Tra i beni principali spicca il Castello, una fra le più antiche dimore sabaude, simbolo della città, rinomato polo di attrazione turistica e sede di uno dei musei d’arte contemporanea più rinomati al mondo.

La gastronomia

I divieti

I divieti in occasione del passaggio della carovana rosa che partirà da Bra e arriverà in città giovedì 18 maggio 2023:

  • Dalle ore 7,00 divieto di sosta e fermata con rimozione forzata su tutto il percorso di gara (esclusi i controviali e i parcheggi separati dalla carreggiata).
  • Dalle ore 12,30 fino alle ore 17,30 divieto di transito su tutto il percorso di gara (per veicoli a motore biciclette monopattini animali e pedoni). La sola via Villarbasse rimarrà aperta al transito veicolare fino alle ore 14,00.
  • Riapertura strade già alle ore 16,00 limitatamente a corso Susa (solo nel tratto tra corso Torino e corso De Gasperi), corso De Gasperi, via Rosta e SP 184.
  • Rimarranno chiuse al transito anche dopo l’arrivo della corsa per consentire il deflusso del pubblico e lo smantellamento di tutte le infrastrutture della zona d’arrivo con apertura progressiva entro le ore 23,00 (come limite massimo): Corso XXV Aprile nel tratto tra Largo San Luigi e piazza Principe Eugenio, Via I Maggio, Corso Einaudi, Corso Francia, Corso Susa da piazza Martiri della Libertà fino a corso Torino.