Dopo quattro mesi di lavori, il Centro d’Incontro di corso Casale 212 a Torino ha finalmente riaperto le porte al pubblico con una grande festa. L’edificio, importante punto di ritrovo per il quartiere, è stato oggetto di un ampio intervento di ristrutturazione e riqualificazione, avviato a giugno e finanziato con un investimento complessivo di 180 mila euro, che comprende anche il rifacimento delle facciate previsto nelle prossime settimane.
Finiti i lavori, riapre il Centro d’Incontro di corso Casale
Il presidente della Circoscrizione 7, Luca Deri, ha espresso soddisfazione per il risultato raggiunto, sottolineando come il Centro rappresenti «un luogo di aggregazione indispensabile, frequentato quotidianamente da numerosi cittadini, soprattutto della terza età, che qui trovano occasioni di socialità, cultura e svago». Anche la presidente del Centro, Mariangela Marengo, ha accolto la riapertura con entusiasmo e ha inoltre annunciato sette nuovi progetti che partiranno da gennaio 2026, pensati per stimolare la mente e il corpo e aumentare le opportunità di incontro tra i residenti. Tra le iniziative, il corso “Momenti salgariani” in collaborazione con il Salgari Campus, la mostra fotografica “Come e dove eravamo” dedicata agli anni ’60, e ancora “Le carte fuori dagli schemi” per imparare la briscola a cinque, “Vivere adesso” per promuovere il benessere psicofisico, “Giardinaggio insieme” e “Calcio balilla non solo per uomini”, con squadre miste. Durante la cerimonia di inaugurazione, alla quale ha partecipato anche il sindaco Stefano Lo Russo, è stata esposta la pietra originale del Casale 212, ritrovata durante i lavori, come simbolo di continuità tra passato e futuro.