Emergenza degrado e caos rifiuti
Uno dei problemi principali individuati dai residenti è rappresentato dall'uso scorretto delle Ecoisole

Emergenza degrado in Barriera di Milano a Torino: sporcizia, rifiuti ovunque e bambini che frugano tra i cassonetti. Il quartiere Barriera di Milano sta affrontando una situazione di grave degrado urbano, in particolare nella zona tra via Feletto e corso Giulio Cesare, che secondo i residenti si sta trasformando in una vera e propria discarica all’aperto.
Emergenza degrado e caos rifiuti
Diverse segnalazioni puntano il dito verso un piccolo gruppo rom che avrebbe preso possesso dell’area intorno all’ex Trincerone, portando ad un peggioramento della situazione. Accanto ai bidoni dell'immondizia si accumulano infatti oggetti abbandonati come mobili rotti, giocattoli, assi di legno e perfino materiali tossici come vernici. E aumentano le preoccupazioni per i problemi legati all’igiene pubblica e alla salute. Molti abitanti della zona parlano apertamente di una situazione “ormai fuori controllo, dove persino il via vai di pusher sembra “accettabile” se confrontato al degrado di certe scene, come la presenza di bambini che rovistano fra i rifiuti. Uno dei problemi principali individuati dai residenti è rappresentato dall'uso scorretto delle Ecoisole, punti di raccolta rifiuti sempre accessibili. Molti ritengono che attirino persone in cerca di oggetti da rivendere nei mercatini abusivi. C'è chi racconta di aver visto anche una bambina vagare nella zona per cercare tra i rifiuti. Molti residenti chiedono la chiusura delle Ecoisole “della discordia” di via Feletto.