TORINO

Ecco gli appuntamenti in programma al Teatro Colosseo di Torino

Lunedì si terrà in mattinata il Festival dell'Accoglienza

Ecco gli appuntamenti in programma al Teatro Colosseo di Torino

Proseguono gli spettacoli al Teatro Colosseo di Torino. Ecco in dettagli gli eventi in programma per la settimana.

Sabato 18 ottobre ore 20.30
PIERLUCA MARITI
Grazie per la domanda
Poltronissima € 33,00 / Poltrona € 27,50 / Galleria € 24,50 / Ridotto under 16 € 31,00
Pierluca Mariti torna al Teatro Colosseo con “Grazie per la domanda”, un monologo esilarante che affronta  temi come la crescita, le relazioni e le sfide quotidiane e offre uno spaccato sincero della sua vita di artista e di trentenne. Tra aneddoti divertenti e riflessioni più profonde, Mariti racconta con leggerezza le dinamiche familiari, le difficoltà della vita adulta e le sfide di un artista in continua evoluzione. Un’opportunità  per ridere, emozionarsi e condividere i suoi pensieri più intimi in una confessione senza filtri e senza sconti.

Domenica 19 ottobre ore 17 e ore 21
ESPERIENZE DM
Terza stagione
Poltronissima € 44,00 / Poltrona A € 40,00 / Poltrona B € 36,00 / Galleria A € 34,00 / Galleria B € 30,00
Dopo il travolgente successo delle prime due edizioni, tornano al Teatro Colosseo gli amatissimi Awed, Dadda e Dose con la terza stagione di Esperienze DM. Il loro format, nato sul web come podcast e poi diventato un vero fenomeno live, prende vita in teatro con una formula coinvolgente e unica: leggere e commentare messaggi vocali e confessioni anonime inviate dal pubblico, spesso comiche, imbarazzanti o surreali. Il tutto in uno show che mescola comicità, improvvisazione e interazione diretta con gli spettatori. La forza di Esperienze DM sta nella spontaneità e nella complicità tra i tre protagonisti, amici nella vita e complici sul palco. Awed (Simone Paciello), youtuber, attore e personaggio televisivo, è noto per la sua ironia pungente e la grande empatia con il pubblico. Dadda (Daniele Selvitella) è l’anima più riflessiva e narrativa del trio, mentre Dose (Riccardo Dose), youtuber e speaker, aggiunge ritmo e provocazione con il suo stile diretto e dissacrante. Il pubblico diventa protagonista, la realtà si trasforma in spettacolo. E le risate sono assicurate. Uno show vietato ai minori di 18 anni, da vivere tutto d’un fiato.

Lunedì 20 ottobre ore 9.30
FESTIVAL DELL’ACCOGLIENZA
La scuola è un luogo meraviglioso con Walter Rolfo e Luciana Littizzetto Ingresso gratuito su iscrizione a info@festivalaccoglienzatorino.it

Mercoledì 22 e giovedì 23 ottobre ore 20.30
CARMEN CONSOLI
Teatri 2025
Poltronissima € 69,00 / Poltrona € 57,50 / Galleria A € 46,00 / Galleria B € 34,50
La tournée teatrale di Carmen Consoli parte proprio dal Teatro Colosseo, con due serate che inaugurano ufficialmente il nuovo progetto Amuri Luci: un viaggio musicale e poetico che segna una tappa importante nella carriera della cantautrice catanese. Scritto e cantato in dialetto siciliano, Amuri Luci è il primo capitolo di una trilogia dedicata alle radici e alle contraddizioni della sua terra. Un disco che fonde tradizione e modernità, spiritualità e impegno civile, attraversando temi come la libertà, l’amore, la memoria e la resistenza. “È un lavoro che parla della mia Sicilia, ma anche del mondo intero – ha raccontato Carmen – perché ogni luogo che amiamo porta in sé le sue luci e le sue ferite”. Sul palco del Colosseo, la “Cantantessa” sarà accompagnata da una band d’eccezione in un concerto che intreccia i brani del nuovo album con i grandi classici del suo repertorio – da L’ultimo bacio a Parole di burro, da Confusa e felice a Fiori d’arancio – reinterpretati con nuovi arrangiamenti e una profondità tutta teatrale.Un doppio appuntamento inaugurale che unisce intimità e potenza, poesia e visione: Amuri Luci è un rito collettivo, un abbraccio musicale in cui la voce di Carmen Consoli diventa ancora una volta luce viva, capace di raccontare il presente con la forza delle emozioni autentiche.

Venerdì 24 ottobre ore 20.30
ANGELO BRANDUARDI
Il cantico
sold out
In occasione degli 800 anni dalla stesura del Cantico delle Creature, Angelo Branduardi ritorna al Teatro Colosseo con un viaggio musicale e spirituale dedicato alla vita e al messaggio di San Francesco d’Assisi. Sul palco sarà accompagnato da una band d’eccezione, con cui darà voce agli scritti di San Francesco, rivisitati in chiave musicale per risuonare ancora oggi con tutta la loro potenza. Un appuntamento imperdibile per lasciarsi trasportare dal messaggio senza tempo di amore universale e rispetto per la natura.

Sabato 25 ottobre ore 20.30
Domenica 26 ottobre ore 18.00
Martedì 28 ottobre ore 20.30
GIORGIO PANARIELLO
E se domani…
Poltronissima € 69,00 / Poltrona A € 55,00 / Poltrona B € 50,00 / Galleria A € 45,00 / Galleria B € 40,00
Cosa succederebbe se il futuro fosse già qui? Giorgio Panariello se lo chiede – e ce lo racconta in tre appuntamenti da non perdere al Teatro Colosseo – con il suo nuovo, attesissimo spettacolo: E SE DOMANI…. Un viaggio comico e surreale tra ipotesi, sogni, paure e risate, dove il suo stile inconfondibile si mescola a nuove trovate sceniche, personaggi inediti e riflessioni ironiche sul tempo che ci aspetta. Catapultato in un futuro misterioso e appena tornato indietro – unico testimone di ciò che verrà – Panariello sale sul palco con l’energia e la lucidità che da sempre lo rendono uno degli artisti più amati del nostro panorama comico. Tra musica, aneddoti e una comicità che sa farsi anche pungente, ci accompagnerà in una serata che è al tempo stesso intrattenimento e specchio dei nostri giorni. Giorgio Panariello è una certezza: brillante, istrionico, mai scontato, capace come pochi di raccontare la realtà con leggerezza intelligente e umanità autentica.