A San Salvario

Centro diurno Opportunanda a rischio chiusura: storico presidio di solidarietà

"Lavoriamo affinché possa continuare ad offrire sostegno, aiuto e accoglienza, così come da 24 anni" ha detto il presidente di Circoscrizione 8

Centro diurno Opportunanda a rischio chiusura: storico presidio di solidarietà
Pubblicato:

Dopo oltre vent’anni di attività, il centro diurno per persone senza fissa dimora gestito dall’associazione Opportunanda nel quartiere di San Salvario a Torino si starebbe preparando a chiudere i battenti.

Centro diurno Opportunanda a rischio chiusura

Un luogo di accoglienza quotidiana, che nel solo 2024 ha registrato oltre 27mila accessi – circa seimila in più rispetto all’anno precedente – a testimonianza di un disagio sociale in costante crescita.

Il centro ha rappresentato per anni un punto di riferimento per chi vive in condizioni di estrema fragilità: centinaia di persone ogni giorno vi trovano uno spazio sicuro dove riposare, custodire pochi effetti personali, ricevere supporto per orientarsi nei servizi sociali e sanitari, o semplicemente scambiare due parole. Un servizio gratuito, accessibile senza documenti e senza prenotazioni, basato sulla fiducia e sull’ascolto.

La decisione di interrompere le attività non è legata alla mancanza di utenti, anzi. A pesare sono invece la dimensione ormai inadeguata dello spazio e le forze sempre più ridotte del gruppo di volontari storici.

L'intervento del presidente di Circoscrizione 8

A esprimere vicinanza è intervenuto anche il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano. Una vicinanza che si è concretizzata anche in una visita personale.

Miano sottolinea il valore insostituibile che Opportunanda ha rappresentato nel tessuto sociale di San Salvario:

Opportunanda non è solo un centro diurno che da 24 anni accoglie quotidianamente in San Salvario le persone più fragili e invisibili della nostra Città. Opportunanda è il punto di riferimento di donne e uomini, nativi e migranti, giovani e anziani che contano sulla solidarietà di un'intera Comunità. La notizia di una imminente chiusura del centro, ci rattrista e preoccupa. Siamo andati a trovarli, abbiamo ascoltato le motivazioni e raccolto le richieste di Carlo e Gabriella e dei volontari.

Quindi l'impegno:

Lavoriamo affinché "Opportunanda" possa continuare ad offrire sostegno e aiuto, accoglienza e riparo a coloro che si trovano in temporanea difficoltà. Così come da 24 anni.

Seguici sui nostri canali