TORINO

Caldo intenso, invasioni di cimici in alcuni quartieri di Torino

L'assessore Tresso: "Il piccolo insetto chiamato cimice dell'olmo non è in alcun modo dannoso o pericoloso per uomini e animali, né per le colture.

Caldo intenso, invasioni di cimici in alcuni quartieri di Torino
Pubblicato:

Il clima mite dell'inverno non è riuscito a far morire le cimici adulte della scorso anno e così ora con la stagione estiva, le uova si sono sciuse dando vita a numerosi nuovi esemplari.

Il fastidio

Le giovani cimici hanno intaccato alcuni alberi presenti in Torino passando in una fase successiva sugli edifici circostanti. Risultato? Alcuni residenti hanno manifestato il fastidio per l'invasione dell'insetto sui balconi che però (non) è assolutante pericoloso per la salute pubblica.

"Il piccolo insetto chiamato cimice dell'olmo - fa sapere l'assessore al Verde Francesco Tresso - non è in alcun modo dannoso o pericoloso per uomini e animali, né per le colture. È tuttavia molto fastidioso – come purtroppo stanno constatando molti nostri concittadini – perché, in periodo tardo-primaverile, può infestare gli ambienti chiusi, soprattutto delle case più vicine ai filari di olmi, in quanto si nutre dei frutti di questi alberi e trova in essi le condizioni necessarie a riprodursi".

Seguici sui nostri canali