attualità

Alla SAA - School of management UniTo la prima certificazione nazionale del comunicatore professionale

La prima sessione di esame in programma il 22 maggio rappresenta un importante passo avanti per il riconoscimento delle competenze nel settore della comunicazione

Alla SAA - School of management UniTo la prima certificazione nazionale del comunicatore professionale
Pubblicato:

Il prossimo 22 maggio, la SAA - School of Management Unito ospiterà la prima sessione d'esame per la Certificazione nazionale del Comunicatore Professionale. L’attestazione, che certifica la preparazione degli operatori del settore, rappresenta un traguardo significativo nel riconoscimento ufficiale delle conoscenze, abilità e competenze professionali nel campo della comunicazione. In un contesto variegato e frammentato, infatti, grazie a una definizione condivisa dei propri principi regolatori, rappresenta uno strumento che può essere adottato da professionisti, dipendenti, consulenti, imprenditori.

Chi è il Comunicatore Professionale

Il Comunicatore Professionale, nel panorama lavorativo contemporaneo, è una figura sempre più richiesta, in grado di gestire con efficacia e creatività le attività di comunicazione di enti e aziende in un contesto in continua evoluzione. Si tratta di un profilo di livello manageriale che si occupa della comunicazione come asset strategico di sviluppo di istituzioni, organizzazioni pubbliche, private e non profit e persone  fisiche, svolgendo la propria attività a forte contenuto intellettuale e multidisciplinare.

In questo contesto, la School of Management Unito si propone di certificare professionisti altamente qualificati, in grado di affrontare le sfide della comunicazione moderna.

“Il raggiungimento di questo traguardo è frutto di un intenso lavoro di progettazione e confronto con esperti del settore”, dichiara il Direttore di SAA, Dott. Davide Caregnato. “Siamo orgogliosi di fornire una certificazione che non solo attesti le competenze dei comunicatori, ma offra anche ai committenti una garanzia sulla preparazione dei candidati.”

La Scuola di Amministrazione Aziendale - SAA

Nata nel 1957, la Scuola di Amministrazione Aziendale – SAA realizza uno dei primi significativi esempi di collaborazione strategica fra il mondo accademico e quello imprenditoriale per formare manager capaci di guidare le imprese verso i risultati. Con oltre mezzo secolo di esperienza nella didattica e nella collaborazione con le aziende pubbliche e private, SAA è pienamente consapevole dei processi di cambiamento del mondo imprenditoriale grazie allo sviluppo di percorsi plurisettoriali ad elevata intensità didattica, offrendo alle imprese progetti formativi integrati che coniugano la solida esperienza nella formazione manageriale con i reali bisogni dei committenti.

La sessione d'esame per la Certificazione nazionale del Comunicatore Professionale si svolgerà presso la sede di SAA e sarà aperta a tutti coloro in possesso dei requisiti necessari definiti dalla norma UNI 11483:2021 “Attività professionali non regolamentate – Comunicatore Professionale – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”.

Le iscrizioni sono aperte e i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale di SAA: www.saamanagement.it

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali