Esperienza

A Torino un pellegrinaggio virtuale nella Tenda della Sindone

In piazza Castello, tra fede e tecnologia: mostra, incontri e la celebrazione con il cardinale Repole.

A Torino un pellegrinaggio virtuale nella Tenda della Sindone
Pubblicato:

Dal 28 aprile al 5 maggio, piazza Castello a Torino si trasformerà in un luogo di incontro tra tradizione e innovazione con l’allestimento della Tenda della Sindone, un’esperienza immersiva che offrirà ai visitatori un "pellegrinaggio virtuale" dedicato al celebre Telo.

A Torino un pellegrinaggio virtuale nella Tenda della Sindone

All’interno della Tenda sarà possibile vivere un'esperienza unica: un tavolo illuminato, delle stesse dimensioni della Sindone, riprodurrà in digitale l’immagine del Telo, consentendo ai presenti di esplorarne i dettagli in modo interattivo e realistico, quasi a “toccare con mano” una delle reliquie più venerate del cristianesimo.

Mostra e incontri

L'iniziativa si arricchisce con la mostra “Volti. Il volto dei Volti”, curata dalla Fondazione Carlo Acutis, che accompagnerà i visitatori in un percorso iconografico e spirituale alla scoperta del Volto di Cristo. Inoltre, sarà presente uno spazio dedicato a conferenze, incontri e dibattiti, pensato per offrire occasioni di approfondimento e dialogo.

L’ingresso è gratuito, ma è richiesta la prenotazione online tramite il sito Avvolti.

I giovani e i santi sociali

Sabato 3 maggio, la Tenda accoglierà i giovani delle diocesi di Torino e Susa, protagonisti di una giornata di pellegrinaggio urbano alla scoperta dei “santi sociali” torinesi. I partecipanti visiteranno luoghi simbolo come il Cottolengo, il Sermig, Maria Ausiliatrice, il Distretto sociale Barolo e la chiesa di Santa Maria di Piazza. Il percorso si concluderà con un momento di meditazione davanti alla Sindone in Duomo, guidato dai giovani che hanno preso parte agli incontri con l’arcivescovo.

Celebrazione in Cattedrale

A chiudere la settimana, domenica 4 maggio alle ore 10.30, il cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino e vescovo di Susa, presiederà la celebrazione eucaristica in Duomo in occasione della festa liturgica della Sindone. Un appuntamento che rinnova la devozione verso il Telo anche in un anno giubilare in cui non è prevista un’ostensione pubblica.

Seguici sui nostri canali